Cinque consigli per la scelta del materasso perfetto

By on 20 agosto 2021

Scegliere il materasso giusto è uno dei dilemmi più grandi da porsi, anche perché, prendere quello sbagliato, potrebbe condizionare la qualità del sonno. Dormire bene è assolutamente necessario per avere un buono stile di vita e partire ogni giorno con la carica giusta. Negli ultimi tempi, però, diventa sempre più complicato data la grande quantità di modelli presenti sul mercato. Ecco perché può sicuramente tornare utile seguire alcuni consigli e tenere presenti alcuni parametri prima di fare un acquisto così importante.

La scelta del materiale

I materassi a molle sono i modelli più tradizionali, quelli usati da sempre, anche se comunque, col passare degli anni, sono stati modificati in modo da poter risultare più comodi e adattabili alla figura della persona. I modelli che presentano molle indipendenti ed insacchettate sono stati studiati per migliorare la rigidità dei vecchi materassi, dando così maggiore sostegno alla figura del corpo. Questi materassi sono ideali per tutte quelle persone che non si vogliono allontanare da un prodotto già conosciuto. Il lattice è un materiale che si sta imponendo sempre di più nelle scelte dei compratori perché più pregiato ma anche più costoso. Questo materiale è 100% traspirabile, ma non è adatto a tutti, infatti è preferito solo da coloro che desiderano avere una superficie più rigida. Per chi, invece, ama avere un materasso molto comodo e morbido, il memory foam è la scelta giusta. Questo materiale permette anche di preservare una temperatura corporea calda, perfetto per chi soffre molto il freddo. La novità assoluta in questo campo sono i materassi in poliuretano espanso, che si collocano giusto nel mezzo tra le opzioni già esistenti perché colmano alcune mancanze.

Scegliere le giuste dimensioni del materasso

Oltre al materiale vanno anche scelte le dimensioni giuste per avere il materasso perfetto. Di solito sono già previste delle misure standard:

 

  • materasso singolo cioè ad una piazza ha una larghezza dagli 80 ai 100 cm;
  • materasso ad una piazza e mezza, ha una larghezza dai 100 ai 120 cm;
  • materasso alla francese con una larghezza di 140cm;
  • materasso matrimoniale con larghezza dai 160 ai 170 cm

 

I materassi esistenti, anche se di diverse larghezze, hanno tutti la stessa lunghezza che varia dai 190 ai 200 cm. Se si hanno delle specifiche esigenze è sempre possibile realizzare dei modelli personalizzati.

 

Il materasso ideale per chi ha problemi alla schiena

Nel caso in cui si è soggetti a frequenti dolori alla schiena o si ha una patologia che porta problemi posturali, sono da evitare modelli di materassi troppo rigidi o troppo morbidi. Per garantire un sonno corretto, il materasso deve permettere alla colonna vertebrale di avere il giusto allineamento, senza che si verifico inarcamenti forzati. In questi casi la scelta migliore sono i materassi a molle indipendenti o in schiuma di poliuretano, che aiutano ad alleviare dolori cervicali e altri sintomi dovuti ad una postura scorretta.

La posizione in cui si dorme è importante

Un ultimo fattore da tenere presente è la posizione in cui si è soliti dormire la notte. Infatti non tutti i materiali si adattano ai vari stili. Ad esempio, se si è soliti dormine in posizione supina, la scelta migliore risulta essere il materasso in lattice, mentre se la posizione più usata è di fianco è meglio optare per un memory. Per fare la scelta giusta è importante rivolgersi a fornitori che offrano tutte le opzioni presentate o comunque la maggior parte; sul sito Baldiflex.it è possibile trovare varie collezioni di questi prodotti.

Centro Servizi Acerra