- Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra
- ‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli
- Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri
- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
Questione scuola, il Pd chiede la convocazione della commissione consiliare
Tiene banco il tema in città in virtù delle incognite legate all’apertura dell’anno scolastico a settembre.
ACERRA – Tiene banco il tema scuola in città in virtù delle incognite legate all’apertura dell’anno scolastico a settembre. Il Pd, in proposito, rinnova la richiesta di una urgente convocazione dell’apposita commissione consiliare. “Vi è la necessità di capire come far partire in sicurezza la scuola nella nostra città – sottolinea il capogruppo dem Paola Montesarchio (nella foto) – gran parte dei poteri sono stati conferiti dal Decreto Scuola in capo ai sindaci e ai dirigenti scolastici”.
Gli interrogativi del Partito Democratico vertono sugli spazi, sulle prospettive del liceo musicale, ma soprattutto su quando verranno ultimati i lavori del plesso di piazzale Renella per cui l’edificio sarà disponibile. Su questo aspetto i consiglieri comunali di opposizione Zito e Auriemma – oltre a Fratelli d’Italia – si sono schierati contro la destinazione di parte della struttura ad ospitare gli uffici del commissariato di polizia.
“Non si può perdere un minuto di tempo – spiega la Montesarchio – con il pieno raccordo con tutti i dirigenti scolastici e la partecipazione di tutte le componenti è giunta l’ora di passare ai fatti. La questione scuola deve essere una priorità. Non si può ripartire senza la scuola e non si può pensare ad un’istruzione che resti a distanza. Bisogna assicurare agli alunni ed agli studenti di Acerra la ripresa delle attività in presenza e nelle migliori condizioni”.










