- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Acerra, dal consiglio comunale via libera al Parco Urbano
Dall’Assise ok anche al Rendiconto di Bilancio 2019.
ACERRA – Via libera al parco urbano. E’ quanto ha stabilito ieri mattina il consiglio comunale in una anomala seduta a porte chiuse e con i consiglieri seduti a distanza di sicurezza. ‘Akeru’, il Parco Urbano multifunzionale ed ecosostenibile, ha ricevuto anche i voti dell’opposizione, che in un primo momento, ai tempi del suo passaggio in giunta, si era invece espressa contro. In Assise passano anche il Rendiconto di Gestione 2019 ed i lavori di riqualificazione di due strade del centro storico, via Roma e via Del Pennino. Per quel che concerne ‘Akeru’, invece, c’è stata l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica con l’adozione della contestuale variante parziale al Piano Urbanistico per la realizzazione dell’importante opera pubblica, un polmone verde dotato di pista di atletica e laghetto naturale che ha ricevuto un finanziamento di circa 6 milioni di euro.
Un Parco Urbano grande circa 60mila mq, che diventerà il più grande parco pubblico dell’area a nord di Napoli. Sarà costruito in località Lupara e sarà anche il luogo ideale dove praticare attività sportive, grazie alla realizzazione di una pista di atletica regolamentare, l’uso della bicicletta o per poter praticare semplici passeggiate.
‘Akeru’ sarà il primo parco in Italia con aree adatte alle stimolazione sensoriale di bambini con autismo, con la progettazione eseguita da professionisti specializzati nel trattamento dell’autismo e il coinvolgimento delle famiglie per ascoltare al meglio i loro bisogni. Il progetto del Comune di Acerra prevede anche che ci siano un’area giochi per bambini, un’area per gli animali domestici e un laghetto naturale creato facendo defluire le acqua meteoriche. Lungo il perimetro del parco saranno realizzate anche delle asole per permettere il passaggio agli animali. Sarà realizzata in più una pista ciclabile e sarà effettuato la piantumazione alberi alto fusto e un’area parcheggio.










