- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Trading online: quali sono gli aspetti da valutare nella scelta di una piattaforma finanziaria
Gli italiani, da sempre, sono particolarmente attenti sul come investire i propri risparmi. Un’attitudine ormai radicata nel tempo, che si tramanda, laddove sia possibile, di generazione in generazione. Un dato, meglio di altri, ne è la più fulgida testimonianza: nonostante, a livello numerico, l’Italia sia il paese col debito pubblico più elevato in Europa, i propri cittadini vantano un risparmio privato con pochi eguali al mondo. Un dato, secondo i detrattori del Belpaese, che è in netta antitesi e testimonierebbe come l’anomalia italiana debba essere curata con politiche economiche particolarmente rigorose.
Trading online: l’aspetto economico costituisce solo uno dei tanti vantaggi
Negli ultimi anni, i nostri connazionali non hanno potuto far altro che constatare l’importanza di investire i propri soldi tramite i portali finanziari online, che offrono degli indubbi vantaggi rispetto a quanto offerto dalle banche. Il fattore che balza maggiormente all’occhio è quello economico: allocare i propri risparmi nei portali finanziari, consente di risparmiare, in termini commissionali, quasi il 70% rispetto allo sportello bancario; in alcuni casi, oltretutto, è possibile azzerare totalmente il costo quando si effettua un’operazione di compravendita, grazie alle molteplici operazioni di benvenuto presenti su questi siti. Questa economicità balza all’occhio soprattutto quando si opera nei mercati azionari ed obbligazionari, asset nei quali, storicamente, i risparmiatori si affidavano ai propri istituti di credito. Ridurre i vantaggi del trading online al solo risparmio commissionale, risulta assai limitativo e poco veritiero. Operando nelle piattaforme di trading, infatti, non si può far altro che sottolineare come i risparmiatori possano accedere ad una vastità di opzioni impossibili da riscontrare rivolgendosi ad un istituto di credito. Grazie alla grande rete telematica, infatti, sono nati alcuni asset finanziari divenuti, oggigiorno, di grande fama e appeal presso l’utenza finanziaria. È il caso, ad esempio, delle criptovalute, che a detta di alcuni esperti potrebbero, nell’arco di un decennio, soppiantare definitivamente le valute fisiche. Una previsione, ad oggi, alquanto azzardata, ma che, vista la costante ed inarrestabile evoluzione tecnologica, non è del tutto da escludere. Il successo del Bitcoin, d’altro canto, ne è il più fulgido esempio. Altri strumenti finanziari sono diventati familiari, grazie ad Internet alla maggior parte dei risparmiatori, come Forex, CFD e ETF, solo per citare i più famosi.
Il giusto mix di conoscenze finanziarie ed informatiche consente di scegliere la piattaforma ideale
Scegliere una piattaforma finanziaria, però, non è un esercizio semplice e alla portata di tutti i risparmiatori. È buona norma, quindi, seguire alcune regole, al fine di scegliere un portale serio ed affidabile come https://tradingonline.it/blog/etoro-webtrader. Uno degli aspetti da valutare con attenzione, è sicuramente il layout e la facilità di utilizzo di una piattaforma, che dev’essere integrata da una interfaccia di semplice fruibilità. Per i trader più esperti, poi, la piattaforma deve consentire di accedere all’elaborazione di grafici abbinati al mondo finanziario, che rappresentano, per gli amanti dell’analisi tecnica, un supporto imprescindibile per poter operare con successo nei mercati. Un altro fattore che può risultare estremamente decisivo nella scelta di un portale finanziario, è costituito dalla possibilità di poter operare tramite smartphone in modo semplice e intuitivo. D’altro canto, effettuare operazioni di compravendita comodamente seduto in poltrona, piuttosto che all’aria aperta o in metrò, è divenuto imprescindibile per moltissimi trader, sempre all’erta per cogliere le opportunità che i mercati offrono costantemente. Scegliere una piattaforma online, di conseguenza, richiede, al risparmiatore, di mettere sul piatto della bilancia le proprie conoscenze finanziarie ed informatiche: solo un mix di questi due aspetti, può risultare propizio per ottenere dei risultati soddisfacenti quando si investe nei tanti mercati presenti nel mondo finanziario. Non è raro, infatti, che investitori dotati di un’ottima cultura finanziaria, non sentano realizzati appieno i propri bisogni a causa di scarse conoscenze informatiche: in tal caso, meglio scegliere una piattaforma “basica”, che sia facilmente utilizzabile anche da coloro che non hanno dimestichezza con le nuove tecnologie.










