- Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno
- Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia
- Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti
- Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia
- Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro
- Casavatore, ricorso di Marino contro la vittoria di Celaj: la parola al Tar
- Casavatore, raid in tabaccheria: locale danneggiato per rubare le sigarette
- Botte in strada tra immigrati, in due denunciati
- Sequestro di beni a imprenditore del settore delle pompe funebri
- Edison Next, in conferenza di servizi passa la linea del Comune di Acerra
Paura da Coronavirus, il sostegno psicologico strumento fondamentale

Ecco chi sono i professionisti coinvolti e quando è possibile chiedere la loro consulenza.
L’iniziativa di sostegno psicologico #iorestoacasa nasce da un momento di riflessione condiviso, circa il forte impatto psicologico dell’emergenza Coronavirus, da un gruppo di psicologi e psicoterapeuti presenti sul territorio nazionale. Al suo interno sono presenti anche Psicoterapeuti formati in EMDR, dunque nel trattamento del trauma e delle conseguenze derivate da esperienze traumatiche, da qui il desiderio di offrire alle persone un’opportunità di sostegno psicologico per mitigare lo stress e l’impatto emotivo scaturiti da questo specifico evento. Come gruppo ci siamo subito attivati per organizzare un lavoro di rete in modo da poter offrire il supporto per l’intera settimana durante tutto l’arco della giornata. L’iniziativa prevede anche la possibilità di sentirsi parte di un tutto, attraverso il gruppo facebook “Sostegno Psicologico #iorestoacasa”, che funge da contenitore in cui tutti sostengono tutti in questo momento di fragilità.
Le persone si sentono sostenute e sollevate soprattutto nel sapere che non sono le uniche a provare queste emozioni, ma che la paura, l’ansia, l’angoscia, la difficoltà di concentrazione, di addormentarsi e tutte le altre manifestazioni sintomatiche sono emozioni normali per questa emergenza e comuni a tutti. Il sostegno telefonico, ci teniamo a precisare, NON è un percorso di psicoterapia o un sostegno psicologico telefonico, si tratta piuttosto di brevi interventi telefonici, gratuiti, che hanno come obiettivo quello di mitigare il momento presente di stress che si sta affrontando.
L’iniziativa è subito stata accolta con entusiasmo anche da associazioni di volontariato del territorio che si occupano di emergenza e da alcuni Comuni della Provincia di Salerno che hanno chiesto il supporto dei professionisti del gruppo psicologico #iorestoacasa per offrire questa opportunità ai propri cittadini. Siamo disponibili ad accogliere qualsiasi altra richiesta. Ringraziamo i Sindaci delle Città per la loro sensibilità e attenzione all’argomento e invitiamo chiunque voglia farsi carico di divulgare questa iniziativa.
NELLA FOTO I PROFESSIONISTI COINVOLTI ED I LORO RECAPITI