- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
A spasso lontano da casa con la scusa del cane, in 6 nei guai
i controlli della Polizia Municipale ad Acerra. Multato un negoziante perchè non esponeva i prezzi.
ACERRA – Resta massima l’attenzione della Polizia municipale di Acerra sul rispetto delle disposizione per arginare la diffusione del Coronavirus. Questa mattina la polizia municipale, come richiesto dal sindaco Raffaele Lettieri, ha proseguito nel controllo dell’esposizione dei prezzi al pubblico da parte degli esercizi commerciali aperti: un’attività commerciale è stata contravvenzionata (più di mille euro di multa) perché non li esponeva, segnalata anche alla Regione e alla Guardia di Finanza.
Il primo cittadino nel darne notizia ha invitato tutti a segnalare eventuali anomalie nei prezzi alla Guardia di Finanza e alle altre forze dell’ordine. Sempre nella mattinata odierna poi, sono proseguiti i controlli anche per verificare chi continua a circolare senza ragioni necessarie, come chi accompagna il proprio cane: 6 persone sono state denunciate dagli agenti della polizia municipale. Si ricorda che le Ordinanze e i decreti ministeriali impongono di restare nei luoghi contigui alle abitazioni, anche per accompagnare il proprio animale. Inoltre, proseguono anche le attività di sanificazione di strade, arredi e marciapiedi cittadini.
“In questa emergenza la nostra attenzione resta massima su tutto quello che accade sul nostro territorio – ha sottolineato il primo cittadino – ma a tutti dico e chiedo di restare a casa, è l’unica cura che conosciamo”.










