- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Roghi notturni, sequestrato un terreno in zona ex Montefibre
Nottata difficile, con il fumo che ha reso irrespirabile l’aria. Nel pomeriggio organizzato un corteo di protesta.
ACERRA – Incendi notturni, sequestrato un terreno in zona ex Montefibre. E’ quanto risulta dopo il blitz messo a segno ieri dalla Polizia Locale di Acerra che ha posto i sigilli ad un’area privata di proprietà della società Ngp, in zona ex Monrefibre. I vigili urbani sono intervenuti a seguito ad un rogo propagatosi la notte sull’area, in cui erano andati a fuoco alcuni penumatici, ritrovati nella stessa area privata in corrispondenza della barra posta a chiusura del varco di accesso su via Edison.
I caschi bianchi, già intervenuti il giorno prima insieme a vigili del fuoco e al Nucleo Comunale di Protezione civile per le fiamme che avevano interessato un’area adiacente allo stesso sito per le quali era stato necessario l’impiego di tre autobotti, hanno ispezionato il fondo e ne hanno inibito l’accesso con appositi cartelli. Nel pomeriggio, inoltre, la stessa polizia locale di Acerra, insieme ai pompieri di Afragola ed ai volontari della Protezione Civile si sono portati in zona Regi Lagni per un rogo scoppiato a ridosso di uno dei costoni. L’incendio è stato subito domato.
Il vicesindaco Cuono Lombardi, in contatto per tutto il giorno con la Polizia municipale, ha ringraziato i vigili del fuoco e tutto il personale delle forze dell’ordine sottolineando che “insieme fermeremo la mano che appicca questi roghi. Ritengo che dietro queste fiamme ci siano persone senza scrupoli, che per propri incomprensibili interessi continuano a martorizzare una Comunità intera, stanca e allarmata da tutto questo. Oltre ai danni per noi cittadini, subiamo anche la strumentalizzazione di tali episodi. Chiediamo che l’impegno delle Forze dell’Ordine e di chi controlla sia anche accompagnato da un’azione più forte e incisiva del Governo e del Ministro dell’Ambiente Costa con un intervento speciale e dedicato all’intero territorio”.










