ACERRA – Ascoltare i ragazzi in una fase cruciale di crescita, l’adolescenza, per comprenderli e supportarli al meglio. E’ il tema dell’evento promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Tito d’Errico e che ha visto la partecipazione degli assessori Milena Tanzillo, Milena Petrella e Francesca La Montagna, di Vittoria Lettieri in rappresentanza del percorso di sostegno alla genitorialitá progettato dalla Regione Campania e di esperti del settore quali Rosaria D’Anna, Concetta Terracciano e Carlo Di Noto, Direttore dell’Associazione M.E.T.E.R. ETS, giunto dalla Sicilia nella proprio per l’importanza della manifestazione.
“Famiglie, scuola, istituzioni e terzo settore fanno rete per capire meglio i nostri giovani e valutare gli interventi più adatti nel rapporto genitori-figli – ha sottolineato il sindaco – occorre creare un dialogo aperto con la genitorialitá, spesso impreparata nel decifrare il mondo degli adolescenti, entrando in connessione con essi”. L’incontro ha affrontato temi cruciali come l’evoluzione biologico-emotiva degli adolescenti, i rischi della rete e le strategie per contrastare la pedopornografia, con l’obiettivo di promuovere una maggiore comprensione e sostegno ai giovani e alle loro famiglie.
COM.STAMPA
Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne…
Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie illecite, i militari del Nucleo CC…
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…