- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel primo tempo bene i granata che sbagliano anche un calcio di rigore con Barone, ma nella ripresa il blackout costa cari agli uomini di Cavallaro.
𝐋𝐚 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐚𝐜𝐚
Dopo 10 minuti di equilibrio Dammacco si mette subito in proprio in area di rigore e viene atterrato; il direttore di gara fischia calcio di rigore: dagli 11 metri si presenta Barone, ma Di Somma respinge il penalty. L’Acerrana macina gioco affidandosi a Dammacco che è l’uomo più pericoloso. Gli ospiti rispondono alla mezz’ora con una conclusione dal limite di Torassa che termina alta.
Nella ripresa subito prima occasione per il classe 2008 dei rossoblu Panariello che prova una conclusione in diagonale e la sfera si spegne sull’esterno della rete. Dopo 2 minuti proprio Panariello in rovesciata con un rimbalzo batte Colella e porta in vantaggio i suoi. I granata provano a reagire ma al 60’ è ancora Panariello di testa a battere Colella ed a portare i rossoblu sul doppio vantaggio. La squadra di Cavallaro risponde con una super occasione con Palma che viene servito perfettamente da Dammacco, ma Di Somma riesce a bloccare. Sul ribaltamento di fronte Sepe è bravo a sfruttare un traversone e di testa trova il terzo gol. È sempre Palma l’uomo più pericoloso che di testa costringe Di Somma agli straordinari.
𝐈𝐥 𝐭𝐚𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨
ACERRANA: Colella, Donnarumma, Lomasto, Galeotafiore, Picardi (53’ Sasso), Palma, Serio (87’ Osagie), Dammacco, Esposito E., Mazzacano ( 53’ Pinzolo), Barone (83’ Lombardo). A disposizione: Merola, Siciliano, Ballarino, Schiavino, Esposito A. All. Cavallaro
AFRAGOLESE: Di Somma, Chiariello, Massaro, Torassa, Montaperto (67’ Di Renzo), Sepe, Panariello (70’ Soukouri), Porzio (80’ Stasi), Fabiano (70’ Varriale), Gioielli, Senese. A disposizione: Polverino, Grieco, Ambrosio, Nuredini, Collaro. All. Ciaramella
MARCATORI: 48’ e 60’ Panariello, 68’ Sepe, 73’ Gioielli
AMMONITI: Picardi (A), Serio (A), Senese (AF), Lomasto (A), Palma (A), Torassa (AF)
ANGOLI: 4-2
RECUPERO: 2’pt.
COM.STAMPA










