Impegnarsi tutti a coltivare la cultura della legalità, avendone cura in ogni suo dettaglio nel percorso di crescita. E’ il messaggio che arriva dai ragazzi dell’Istituto Don Milani-Capasso che questa mattina hanno piantumato gli ulivi Unicef nel corso dell’iniziativa ‘Il Coraggio della Legalità’, organizzata dalla scuola con il sostegno dell’amministrazione comunale di Acerra. “E’ di fondamentale rilevanza che tanti genitori abbiano partecipato – ha sottolineato a margine dell’iniziativa il sindaco di Acerra Tito d’Errico – e per questo ringrazio le mamme, i papà ed i nonni che hanno seguito le attività insieme all’assessore regionale alla Legalità Mario Morcone, al consigliere regionale Vittoria Lettieri, agli assessori Milena Tanzillo e Milena Petrella e a Marta Esposito, regista del cortometraggio ‘Il compleanno di Ciro’, dedicato a Ciro Colonna, vittima innocente della camorra. Un film che racconta ciò che il destino ha negato a Ciro attraverso gli occhi di sua madre: una vita che continua ad immaginare altrove e che prende forma grazie alla voce di chi ha scelto di non dimenticarlo.
“Oggi gli studenti di Acerra – ha aggiunto il sindaco – hanno ricordato quel ragazzo trasmettendoci un messaggio importante che arriva al cuore della nostra comunità: impegnarci tutti nella promozione della cultura della legalità come atto di memoria culturale collettiva”.
el.em.
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico…
Il Nola con 3 reti nella prima frazione ed una ad inizio secondo tempo costringe…
“Sono davvero orgoglioso che un progetto di integrazione, di cultura del rispetto e di cultura…