Politica e Istituzioni

Trasporto pubblico, un’altra vittoria per la città di Acerra

ACERRA – Un altro importante risultato raggiunto dal Comune di Acerra per la sostenibilità ambientale e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini attraverso un servizio di trasporto pubblico su gomma che porterà notevoli benefici alla città.

 Da Lunedì 6 Ottobre, infatti, sarà attiva la linea bus 935 Circolare Urbana programmata con 12 corse circolari con capolinea presso la Stazione EAV di Acerra (via Vanvitelli) ed un itinerario articolato in relazione ai servizi di pubblica utilità presenti sul territorio e la mobilità studentesca. Questo servizio di trasporto pubblico cittadino ha validità dal lunedì al sabato con le seguenti fermate: via G. Sand 53, via Di Vittorio 6, via Di Vittorio 38, via Di Vittorio (di fronte via Ancona), corso Italia (Ponte di Napoli), corso Italia (Villa dei Fiori), corso Italia (incrocio via Petrella), via Calzolaio 47, via Soriano 2, via Soriano 68, via Soriano 138, via San Francesco 35, corso Vittorio Emanuele 122, corso Vittorio Emanuele 195, via Paisiello (Bar Terminal), via Muro di Piombo (Cimitero), via Molino vecchio (dopo Cimitero), via Molino Vecchio (Eni), via De Gasperi 261, via De Gasperi (Medicina Futura), via Buozzi 6, via Buozzi 37, via Deledda 34, via Deledda Is.3. via Deledda Is.4, via Deledda Is.5, via Deledda di fronte Is 5, via Deledda 34, via Buozzi 31, via Buozzi 1, corso della Resistenza 163, corso della Resistenza (P.zza San Pietro), via Calzolaio 47, via Soriano 2, via Soriano 68, via Soriano 138, via Salvo d’Aacquisto df 32, via Vanvitelli (capolinea EAV).

Da Lunedì 6 Ottobre, inoltre, attiva la Linea 937 Acerra Pezzalunga-Pomigliano d’Arco programma con 5 coppie di corse a/r giornaliere (dal lunedì al sabato) di cui una coppia di corse, prettamente scolastica, con partenza da Acerra Stazione EAV (via Vanvitelli) alle ore 6.55 e da Pomigliano d’Arco (capolinea Staz. EAV) alle ore 14.00 utile per uscita dell’utenza scolastica dagli istituti di Pomigliano. Il servizio si sviluppa su un itinerario con capolinea presso la frazione Pezzalunga, per dirigersi su percorso cittadino per poi diramarsi verso l’area abitativa del Pozzillo raggiungendo Pomigliano attraverso il raccordo della SS162.

I titoli di viaggio saranno distribuiti presso punti di rivendita da convenzionare.

E’ in fase di valutazione insieme all’EAV, inoltre, la fattibilità tecnica di un collegamento specifico di tipo ‘universitario’.

Ringrazio il Consigliere Regionale Vittoria Lettieri – sottolinea il sindaco Tito d’Erricoper aver sostenuto ancora una volta le esigenze di sostenibilità ambientali della città. Un esempio evidente di come funzioni – e bene – la filiera istituzionale tra Comune di Acerra e Regione Campania. Invito i miei concittadini ad usufruire del trasporto pubblico locale che alleggerirà il traffico veicolare e contribuirà al miglioramento delle condizioni ambientali della città”.

COM.STAMPA

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

23 ore fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

1 giorno fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa