ACERRA – Sicurezza del territorio, vigili urbani e polizia in campo: controlli e sanzioni. E’ quanto messo in campo dal comando di polizia locale di Acerra nei giorni scorsi che attraverso un servizio di pattugliamento serale hanno presidiato alcuni dei luoghi più sensibili, soprattutto in riferimento al rispetto delle norme de codice della strada. Verifiche che si sono concentrate in particolare a piazzale Renella, un luogo segnalato soprattutto per i centauri indisciplinati che scorrazzano in motorino senza casco in una zona vietata oltretutto al transito dei veicoli. Sanzionati motociclisti senza casco e che hanno invaso il piazzale interdetto alla circolazione di auto e scooter. Importante la presenza della Municipale per fare da deterrente a comportamenti incivili. Le ispezioni proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Controllo straordinario del territorio anche da parte della Polizia di Stato. Gli agenti del Commissariato di Acerra, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno identificato 50 persone, di cui 12 con precedenti di polizia, e controllato 30 veicoli.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…