- Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra
- ‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli
- Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri
- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
Controllo del territorio, task force di vigili urbani e polizia
ACERRA – Sicurezza del territorio, vigili urbani e polizia in campo: controlli e sanzioni. E’ quanto messo in campo dal comando di polizia locale di Acerra nei giorni scorsi che attraverso un servizio di pattugliamento serale hanno presidiato alcuni dei luoghi più sensibili, soprattutto in riferimento al rispetto delle norme de codice della strada. Verifiche che si sono concentrate in particolare a piazzale Renella, un luogo segnalato soprattutto per i centauri indisciplinati che scorrazzano in motorino senza casco in una zona vietata oltretutto al transito dei veicoli. Sanzionati motociclisti senza casco e che hanno invaso il piazzale interdetto alla circolazione di auto e scooter. Importante la presenza della Municipale per fare da deterrente a comportamenti incivili. Le ispezioni proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Controllo straordinario del territorio anche da parte della Polizia di Stato. Gli agenti del Commissariato di Acerra, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno identificato 50 persone, di cui 12 con precedenti di polizia, e controllato 30 veicoli.










