Politica e Istituzioni

Il Consiglio Comunale di Acerra unito esprime solidarietà a Don Patriciello

ACERRA – Caro Don Maurizio, Acerra è con te. La nostra città respinge ogni forma di intimidazione e riafferma il valore della legalità, della solidarietà e della speranza”. E’ quanto contenuto nel documento approvato dal Consiglio Comunale di Acerra che all’unanimità ha manifestato, a nome dell’intera comunità locale, “il dovere morale e istituzionale di esprimere con chiarezza la propria vicinanza a chi, come Don Maurizio Patriciello, testimonia con coraggio l’impegno per un futuro migliore”.

Domenica mattina Don Maurizio Patriciello, Parroco della Chiesa di San Paolo Apostolo a Caivano, al momento della comunione aveva ricevuto un foglio contenente un proiettile da parte di un 75enne poi arrestato dalle forze dell’ordine. Don Maurizio Patriciello rappresenta da sempre una voce limpida e coraggiosa a difesa della legalità, della giustizia e della dignità umana – scrivono i consiglieri – la sua azione pastorale, sociale e civile è un punto di riferimento non solo per la comunità parrocchiale, ma per l’intera cittadinanza di Acerra e per tutto il territorio campano. L’odioso e vile atto intimidatorio subito costituisce un’offesa non solo alla sua persona, ma all’intera collettività che si riconosce nei valori della democrazia, della libertà e del rispetto”.  Il Consiglio Comunale di Acerra ha condannato con fermezza un gesto tanto spregevole quanto inaccettabile, che tenta di colpire i valori stessi su cui si fonda la convivenza civile e ha rinnovato a Don Maurizio l’incoraggiamento a proseguire, con coraggio edeterminazione nella sua missione pastorale, sociale e civile, rassicurandolo che la città di Acerra sarà sempre al suo fianco. A tal proposito l’Assise si impegna a dare indirizzo nel dedicare una piazza a tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata in ogni sua forma, un’iniziativa che sarà organizzata con la testimonianza dello stesso don Maurizio. Siamo certi che le autorità competenti faranno piena luce sull’accaduto, affinchè sia fatta e sia garantita la massima tutela a chi quotidianamente si spende per il bene della comunità – aggiungono i consiglieri la violenza e la paura non potranno mai prevalere sulla forza della verità, della giustizia e del bene comune”.

 Dall’Assise via libera – con i voti della sola maggioranza anche allo Schema di Bilancio Consolidato 2024.

COM.STAMPA

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

1 giorno fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

7 giorni fa