Questa mattina, durante la celebrazione della Messa a Caivano da parte di don Maurizio Patriciello, secondo quanto riferito dai Carabinieri, un uomo già noto alle forze dell’ordine è stato fermato dalla scorta del sacerdote e da una pattuglia di carabinieri presenti all’esterno della chiesa, mentre si trovava in fila per ricevere la Comunione. Aveva appena consegnato a Patriciello un plico contenente un proiettile calibro 9×21. L’uomo, Vittorio De Luca, di 75 anni, è stato condotto presso la Compagnia di Caivano e successivamente arrestato.
“A nome di tutta la città esprimo a don Maurizio Patriciello la vicinanza e la solidarietà di Acerra per il vile e grave atto di intimidazione subito – ha sottolineato il sindaco di Acerra Tito d’Errico – un gesto spregevole e inaccettabile, che offende non solo la persona, ma l’intera comunità che riconosce in don Maurizio un impegno pastorale, umano e civile. La forza della verità, della giustizia e del bene non potrà mai essere piegata da chi semina paura e violenza. Certo che le autorità faranno piena luce sull’accaduto, rinnovo l’incoraggiamento a proseguire, con coraggio, nel suo prezioso servizio.
Caro don Maurizio, Acerra è con te”.
La consigliera regionale della Campania, Vittoria Lettieri, vice presidente della Commissione consiliare speciale “Anticamorra e Beni Confiscati” del Consiglio Regionale della Campania, con un video sui suoi social, ha voluto esprimere piena solidarietà a don Maurizio Patriciello “per il vile attacco subito questa mattina mentre celebrava la Messa. Il segnale di un proiettile è davvero inquietante perché è l’attacco non solo a lui, che è voce libera della nostra terra, ma a tutti noi che crediamo in un futuro migliore possibile, fatto di verità e giustizia”. A don Maurizio la Consigliera regionale manifesta “vicinanza e affetto”. “E’ comunque l’occasione – conclude Vittoria Lettieri – per dare un messaggio chiaro a queste persone: lo Stato è presente, un ringraziamento va agli uomini della scorta, ai Carabinieri che sono prontamente intervenuti. E’ stato intensificato il pattugliamento del Parco Verde di Caivano, insomma intorno a don Maurizio c’è una rete viva, fatta di Istituzioni, Forze dell’Ordine e cittadini liberi che non si piegano”.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…