Musica e memoria: l’Assessore Mariarca Viscovo al fianco della XX edizione del concerto in ricordo di Pina Scapolatello

By on 9 settembre 2025

Grande successo ieri sera, 6 settembre, presso l’Istituto delle Suore Stimmatine di via Giambattista Vela, per la XX edizione del Concerto di Musica Classica Napoletana in ricordo di Pina Scapolatello. Questo appuntamento annuale, promosso dal Dott. Pasquale Scapolatello e sostenuto dal Centro Odontoiatrico Scapolatello, è ormai un evento fisso per la comunità. Patrocinato dal Comune di Napoli e dalla VI Municipalità, il concerto celebra da vent’anni la sorella scomparsa prematuramente, trasformando il ricordo in una serata di musica e partecipazione aperta a tutta Napoli. Sul palco si sono esibiti il tenore Pietro Quirino e il Quartetto Mandolinistico Calace & Friends regalando al pubblico momenti di intensa emozione e un’esperienza di armonia condivisa, dove la memoria di Pina si intreccia con la tradizione musicale napoletana.
L’Assessore alle Politiche Sociali, Mariarca Viscovo, ha commentato: “Ricordare significa riportare dentro di noi ciò che amiamo e farlo rivivere nella comunità. Sono orgogliosa di aver sostenuto anche quest’anno questa iniziativa, che va oltre la semplice memoria: è una serata di vita che torna al cuore delle persone, emozione che crea legami e identità che si rinnova ogni anno. Sostenere eventi come questo significa rafforzare la cultura, la tradizione e il senso di appartenenza della nostra città.” Il promotore, Pasquale Scapolatello, ha aggiunto: “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di trasformare il ricordo di Pina in un momento di partecipazione e condivisione. Questo concerto è un tributo alla sua passione per la musica e, al tempo stesso, un’occasione per celebrare la ricchezza culturale della nostra città. La risposta della comunità ci conferma quanto la musica possa unire passato e presente.” Il Dott. Gennaro Cavallaro, parte attiva nell’organizzazione, ha concluso: “Ogni anno la partecipazione crescente ci riempie di soddisfazione. Questo concerto non è solo musica, ma un appuntamento per unire famiglie e cittadini intorno alla tradizione, rafforzando valori di comunità e inclusione sociale.” L’evento a ingresso libero si conferma così un patrimonio culturale e sociale di tutta Napoli, capace di fondere memoria, arte e partecipazione, e di trasformarsi in un appuntamento imperdibile per la città.

COM. STAMPA

Centro Servizi Acerra