Patrocinato dal Comune di Acerra, con il finanziamento della Regione Campania, legge regionale n. 26/2024 “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025- 2027 della Regione Campania”, la Cooperativa Sociale Pulcinella ETS presenta la rassegna culturale “Acerra in scena – al Castello dei Conti”, un ciclo di appuntamenti artistici che si svolgeranno nei primi tre weekend di giugno, con l’obiettivo di promuovere la cultura, il talento locale e la fruizione del patrimonio storico della città. Ingresso gratuito e libero fino a capienza posti.
L’iniziativa arriva subito dopo il grande successo de “L’Assalto al Castello”, evento che ha registrato un’ampia partecipazione e vivo entusiasmo da parte della cittadinanza. Con questa nuova proposta, l’Amministrazione Comunale intende proseguire sulla strada della valorizzazione del Castello dei Conti, trasformandolo in un polo vivo e dinamico della cultura acerrana.
La rassegna, finanziata dalla Regione, prevede per giugno 2025otto serate a ingresso gratuito, con spettacoli di teatro, danza, concerti e performance artistiche di varia natura. Le compagnie e gli artisti coinvolti rappresentano una selezione eterogenea di realtà attive sul territorio, capaci di offrire al pubblico contenuti di qualità e grande impatto emotivo.
Si comincia domani, sabato 7 giugno:
📅 PROGRAMMA “CASTELLO IN SCENA” – GIUGNO 2025
Sabato 7 giugno – ore 20:30
Una luce che non si spegne – a cura di Daniela De Luca
Domenica 8 giugno – ore 20:30
La passione secondo Noi – a cura della Compagnia Rostocco
Venerdì 13 giugno – ore 20:30
Povera Italia Mia – a cura dell’Associazione Albatros
Sabato 14 giugno – ore 20:30
La Fortuna con la EFFE maiuscola – a cura della Compagnia Eduardo Acerra
Domenica 15 giugno – ore 20:30
Miseria e Nobiltà – a cura dell’Associazione Mario Monti T.D.C
Venerdì 20 giugno – ore 20:30
Classicheggiando – a cura dell’Associazione Diarmonia
Sabato 21 giugno – ore 20:30
Super concertone per la Festa della Musica – a cura del Centro di formazione L’Atlante
Domenica 22 giugno – ore 20:30
All’Ombra del Castello – a cura di Prima Ballet
Tutti gli eventi si svolgeranno presso il cortile interno del Castello dei Conti, uno dei luoghi simbolo della storia e dell’identità culturale di Acerra, recentemente rivalutato come spazio destinato alla promozione artistica e alla partecipazione civica.
L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare numerosa a questa nuova stagione di eventi, espressione di una progettualità condivisa e orientata alla crescita culturale del territorio.
La rassegna proseguirà anche nel mese di settembre con ulteriori appuntamenti che saranno comunicati prossimamente.
Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…
Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…
"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…
Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…
CASAVATORE (guca) – “Confidiamo nella giustizia ed incrociamo le dita”: pensieri e parole di Vito…
CASAVATORE (guca) – Furto nella mattinata di martedì in una tabaccheria di via Marconi, a…