Cronaca e Attualità

Tra libri, mostre e nuovi spazi verdi ‘fiorisce’ la primavera dell’arte di Acerra

Tra pittura, libri e fotografia ad Acerra fiorisce la primavera dell’arte. Sono giorni importanti per Acerra, alle prese con una serie di iniziative culturali che confermano la nuova forma di narrazione di una città che si candida ad essere un punto di riferimento nel panorama culturale regionale e non. Il Castello, in questo senso, dopo aver incassato il riconoscimento del Museo Archeologico come Museo di interesse regionale, ha visto ospitare una serie di eventi di notevole rilievo artistico. È il caso della Mostra sull’Astrattismo curata da Mario Di Bello: una esposizione unica nel suo genere, con opere di 18 artisti che hanno valorizzato un movimento espressione dei cambiamenti del tempo. Castello dei Conti, inoltre, che ha dato il benvenuto a Wanda Marasco, un nome importante della letteratura italiana, la quale ha scelto Acerra per presentare il suo romanzo ‘Di spalle a questo mondo’. Arte che coinvolge anche uno dei primi centri di cultura e di aggregazione nati in città: la Mostra fotografica dei vicoli di Acerra, infatti, è allestita al Teatro Italia. Una ‘primavera’ di arte per una città che di qui in avanti vivrà di numerosi eventi, sia di nicchia che di grande partecipazione popolare. Merito del lavoro di chi crede in Acerra e nella sue capacità di essere attrattiva e coinvolgente, per una filiera istituzionale che tra Comune e Regione porta benefici reali al territorio.

Senza dimenticare gli altri risultati positivi che arrivano piano piano pure sul fronte del risanamento ambientale: l’Oasi naturalistica della Forcina, in proposito, rappresenta una svolta ed un segnale dall’alto valore simbolico. Un Parco pubblico in località Lenza-Schiavone, lì dove una volta sorgeva l’impianto di trattamento rifiuti di proprietà dei fratelli Pellini, imprenditori condannati in via definitiva per disastro ambientale. Ad oggi quel sito, bonificato e divenuto un’area verde, è l’unico bene dei Pellini acquisito da un ente pubblico, con merito del Comune di Acerra e degli uffici dell’ente che vi hanno lavorato in maniera incessante nel tempo.

Nadia Sessa

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Schianto fatale, Acerra piange Raffaella

Schianto fatale, Acerra piange Raffaella. Un terribile incidente stradale è avvenuto questa mattina ad Acerra.…

14 ore fa

Duplice raid nelle scuole, individuata la banda: tre denunciati

ACERRA - Duplice raid a scuola, la banda individuata dai carabinieri grazie alle telecamere: tre…

2 giorni fa

Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della Legione “Campania”.

All’interno del cortile d’Onore della Caserma intitolata al V. Brig. M.O.V.M. Venerabile Servo di Dio…

5 giorni fa

Sorpreso con la droga nel rione Ice Snei, arrestato

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 20enne del…

6 giorni fa

Enti locali, il Prefetto: “Contabilità, groviglio normativo. Stato ha bisogno di fluidità”

“Il groviglio di normative che si sta avviluppando nella contabilità resta un tema importante". Lo…

7 giorni fa

Le armonie di legalità per ricordare Giogió

ACERRA – Le note dei giovani musicisti della ‘Caporale’ per ricordare Giogiò Cutolo. Sono le…

2 settimane fa