Il Museo Archeologico di Acerra e Suessula (MAAS), è stato riconosciuto Museo di interesse regionale da una delibera della Giunta della Regione Campania approvata ieri. Lo ha reso noto il sindaco di Acerra, Tito d’Errico, sottolineando che si tratta di un risultato importante per la città e la sua ulteriore crescita culturale “grazie all’impegno responsabile di chi è chiamato a rappresentare il nostro territorio sia a livello locale che regionale.
Un ringraziamento – ha aggiunto – al consigliere regionale Vittoria Lettieri per il suo lavoro, segnale evidente che la filiera istituzionale funziona e porta benefici a tutta la città”. Il MAAS, ubicato nel Castello dei Conti, è stato ufficialmente inaugurato ad ottobre del 2023, e vi sono esposte le testimonianze archeologiche della storia delle due antiche città sorte nella piana dei Regi Lagni, Acerra e Suessula, con circa 700 reperti tra vasi, capitelli, parti di colonnati, ceramiche e tanto altro. “Acerraresta città di storia e di arte – ha concluso il sindaco d’Errico – che ha nel suo Polo Museale, in via di definizione una volta completato l’iter, uno straordinario elemento attrattivo in grado di portare ulteriore vivacità ad una città diventata un punto di riferimento nel panorama culturale”.
Schianto fatale, Acerra piange Raffaella. Un terribile incidente stradale è avvenuto questa mattina ad Acerra.…
ACERRA - Duplice raid a scuola, la banda individuata dai carabinieri grazie alle telecamere: tre…
All’interno del cortile d’Onore della Caserma intitolata al V. Brig. M.O.V.M. Venerabile Servo di Dio…
Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 20enne del…
“Il groviglio di normative che si sta avviluppando nella contabilità resta un tema importante". Lo…
Tra pittura, libri e fotografia ad Acerra fiorisce la primavera dell’arte. Sono giorni importanti per…