Cronaca e Attualità

L’assessore Mariarca Viscovo promuove la prevenzione: screening Livatino con l’Ospedale Evangelico Betania

Giovedì 30 gennaio, dalle ore 14:30 alle 18:00, l’ISIS Rosario Livatino di Napoli ha aperto le sue porte per un pomeriggio dedicato alla salute e al benessere, in collaborazione con la VI Municipalità del Comune di Napoli, con l’Ospedale Evangelico Betania e l’associazione EpaC.

L’iniziativa ha visto una grande partecipazione di cittadini, che hanno aderito con entusiasmo agli screening gratuiti offerti , con focus su epatologia, cardiologia e obesità, tematiche cruciali per il benessere delle fasce più vulnerabili. “Prevenzione e salute sono priorità imprescindibili per il nostro territorio”, ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali Mariarca Viscovo. “Grazie alla collaborazione con istituzioni scolastiche e realtà sanitarie di eccellenza come l’Ospedale Betania, siamo riusciti ad offrire ai cittadini strumenti concreti per prendersi cura di sé. Informare e sensibilizzare è il primo passo per ridurre le disuguaglianze in ambito sociale”. L’Assessore Viscovo ha inoltre sottolineato: “L’iniziativa non è un evento isolato, ma si inserisce in un percorso più ampio avviato mesi fa nell’ambito delle politiche sociali territoriali , con l’obiettivo di prevenire e sensibilizzare su tematiche sanitarie , garantendo che nessuno venga lasciato indietro”. La dirigente scolastica Maddalena De Masi ha espresso soddisfazione per l’ampia adesione all’evento: “La scuola deve essere un luogo di formazione non solo culturale, ma anche civica e sociale. Attraverso questa iniziativa abbiamo contribuito attivamente al benessere della nostra comunità.”

Gli screening sono stati effettuati da specialisti dell’Ospedale Evangelico Betania, coordinati dal Dottor Ernesto Claar , Direttore Unità Operativa di Epatologia di grande esperienza presso l’Ospedale Evangelico Villa Betania, con l’obiettivo di intercettare precocemente problematiche che spesso restano ignorate, promuovendo uno stile di vita sano e un accesso più consapevole alle cure. Accanto al dottor Claar, l’iniziativa ha visto la partecipazione della professoressa Tina Muscio, referente EpaC – ETS della regione Campania, che ha dato il suo contributo nella sensibilizzazione su tematiche di prevenzioneL’evento ha rappresentato una preziosa occasione per prendersi cura della propria salute e di quella della comunità, confermando quanto sia fondamentale promuovere iniziative di prevenzione accessibili a tutti.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

8 ore fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

2 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

4 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

5 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

5 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa