Cronaca e Attualità

Il futuro dell’edilizia pubblica tra innovazione e sostenibilità

Nuove esigenze abitative, il ruolo delle tecnologie avanzate, ad Acerra il sito dimostratore del progetto Multicare.

ACERRA – Anche nell’edilizia pubblica residenziale si sta facendo uno sforzo importante per rispondere alle sfide ambientaliste contemporanee. ACER Campania investe in soluzioni innovative che integrano sostenibilità ambientale, efficienza energetica e nuove tecnologie. L’obiettivo è creare alloggi che rispondano alle mutate esigenze abitative, offrendo spazi flessibili e adattabili alle diverse composizioni familiari. Progetti pilota, come l’utilizzo di materiali ecocompatibili e l’implementazione di sistemi domotici, rappresentano passi avanti verso un’edilizia pubblica più moderna e attenta al benessere degli inquilini. Un esempio significativo di innovazione nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica è il progetto MULTICARE, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe. Questo progetto mira a migliorare la resilienza degli edifici esistenti attraverso l’implementazione di tecnologie innovative e sostenibili, coinvolgendo 21 partner internazionali tra università, istituti di ricerca e aziende specializzate. In Italia, il sito dimostratore prescelto è situato in Campania e riguarda un edificio del patrimonio edilizio di ACER nel comune di Acerra. Le attività di dimostrazione coinvolgono ACER, il Distretto Tecnologico per le Costruzioni Sostenibili STRESS e il Dipartimento di Strutture della Federico II di Napoli. Una delle soluzioni tecnologiche adottate nel progetto MULTICARE è l’utilizzo di esoscheletri in legno adattabili, sistemi modulari e prefabbricati che possono essere applicati a strutture esistenti mediante interventi esterni poco invasivi, senza necessità di delocalizzare gli abitanti. Questi esoscheletri incrementano la stabilità degli edifici e offrono la possibilità di ampliare gli appartamenti esistenti senza ricorrere alla demolizione e ricostruzione. Il progetto MULTICARE mira a sviluppare e testare soluzioni tecnologiche altamente innovative, affidabili e sostenibili, per il retrofit energetico e strutturale di edifici esistenti, contribuendo alla crescita e valorizzazione del territorio. L’obiettivo è migliorare le prestazioni dei singoli edifici e incrementare la resilienza a scala urbana attraverso tecnologie sostenibili e all’avanguardia, che potranno essere applicate su scala più ampia con notevoli impatti territoriali. Il futuro dell’edilizia pubblica si basa sull’adozione di tecnologie avanzate e soluzioni sostenibili, capaci di migliorare la qualità della vita e di creare spazi abitativi sicuri e moderni per tutti.
FONTE ANSA

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

22 ore fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

2 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

2 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

5 giorni fa

Spaccio in monopattino, 17enne arrestato

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico…

6 giorni fa

Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola

Il Nola con 3 reti nella prima frazione ed una ad inizio secondo tempo costringe…

6 giorni fa