Cronaca e Attualità

Svolta sull’ambiente, De Luca annulla l’operazione ‘quarta linea’

“La quarta linea del termovalorizzatre non si farà”. Una notizia tanto attesa che è divenuta realtà nel corso dell’incontro al Teatro Italia, promosso dalla consigliera regionale Vittoria Lettieri che ha visto i saluti iniziali del sindaco Tito d’Errico. “Qualche mese fa avevo detto che l’ipotesi quarta linea era sospesa – ha sostenuto in una sala gremita il presidente della giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca – ora ve lo posso dire: la quarta linea non si farà per rispetto ai vostri sentimenti e al vostro stato d’animo. Ho ritenuto non ci fossero le condizioni per andare avanti: l’operazione è annullata per sempre. Problema risolto per rispetto ai cittadini di Acerra”.
De Luca ha spiegato anche la soluzione ideata per evitare la messa in funzione di una linea suppletiva. “Ovviamente ci sono dei cost. Nella gara che faremo per la gestione dell’impianto (dal 2025) chi vincerà dovrà farsi carico delle 100mila tonnellate di rifiuti che si producono quando si ferma una linea, impegnandosi a portare fuori Regione i rifiuti che restano a terra quando si ferma l’impianto”. De Luca ha confermato anche che “Acerra rientrerà tra le zone sature, cioè zone in cui non potranno essere più localizzati insediamenti industriali di trattamento di rifiuti speciali” come già richiesto dal consiglio comunale di Acerra. La decisione sull’individuazione, invece, spetterà alla Città Metropolitana. “Faremo operazione verità – ha aggiunto il governatore – qui ci saranno tutti i controlli più rigorosi possibili. Il 4 aprile, inoltre, si insedierà l’Osservatorio Ambientale terzo, fatto di autorità regionali, ambientaliste e sanitarie. Ci siamo presentati per assumere impegni”. Il presidente della Regione ha anche annunciato anche una nuova gara da 356 milioni di euro per la rimozione di 1 milione e 200mila tonnellate di ecoballe.
el.em.
Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

2 giorni fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

4 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

4 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

1 settimana fa