Politica e Istituzioni

Nuova sede per il Liceo Musicale, la preside: la scuola resta ad Acerra, ringrazio l’amministrazione comunale

ACERRA – E’ stata inaugurata giovedì mattina la nuova sede ad indirizzo musicale dell’Istituto ‘Bruno Munari’: per circa cento studenti la ‘campanella’ è suonata nelle aule del plesso di piazzale Renella. “Un evidente segnale dell’impegno dell’amministrazione comunale per la scuola di Acerra ed in particolare per il mantenimento e lo sviluppo di un fondamentale presidio di cultura della nostra città – ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico, che ha preso parte al ‘taglio del nastro’ insieme all’assessore alle Politiche Scolastiche Milena Petrella ed alla Dirigente Scolastica Lea Vitolo. “Investire in questo istituto significa investire nel cuore della nostra comunità, promuovendo la creatività e la formazione di talenti. Sostenere il Liceo Musicale è una scelta precisa e responsabile per la crescita e la prosperità di Acerra, garantendo nuove opportunità alle generazioni future. Gli studenti, infatti, avranno spazi per l’apprendimento delle discipline musicali e soprattutto un laboratorio di Teoria, Analisi e Composizione, materia d’esame per l’indirizzo musicale“.

La musica – ha spiegato l’assessore Petrella – è il linguaggio universale che collega le persone e il nostro lavoro per questo liceo rappresenta un investimento nella bellezza e nell’identità di Acerra”.

Di questo indirizzo si è parlato spesso in maniera impropria – il commento della preside Vitolo tra l’entusiasmo di alunni, docenti e genitori – e perciò un sentito ringraziamento va al sindaco Tito d’Errico ed all’amministrazione comunale tutta per il supporto e l’impegno mostrato per aver fortemente voluto che il Liceo Musicale restasse ad Acerra come eccellenza del territorio”.

COM. STAMPA

 

 

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Al via la XVI Edizione della ‘Settimana della Musica’, eventi e concerti in tutta Acerra

ACERRA - Una fucina di talenti per i musicisti del futuro. E’ iniziata oggi Martedì…

1 giorno fa

Rompe il braccialetto elettronico, arrestato

Nella serata di domenica, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 43enne del…

1 giorno fa

Raccontare la malattia attraverso l’arte, una panchina azzurra per la Sindrome di Sjögren

ACERRA – Raccontare la malattia attraverso la medicina narrativa, il cinema e l’arte per sostenere…

2 giorni fa

Debate Day a Napoli, Mariarca Viscovo: “Il dibattito è scuola di libertà e democrazia

Napoli – Presso l’I.P.S.E.O.A. Ippolito Cavalcanti si è svolta la seconda edizione del Debate Day,…

3 giorni fa

La Protezione Civile di Acerra siederà al tavolo della Protezione Civile nazionale

Un giovane volontario di Acerra siederà al Tavolo Nazionale della Protezione Civile. Giovanni Rollo, infatti,…

4 giorni fa

Avviata la bonifica di Calabricito, l’amministrazione comunale: è il tempo della responsabilità istituzionale e della concretezza.

ACERRA – “E’ il tempo della responsabilità istituzionale piuttosto che delle azioni dimostrative”. E’ quanto…

5 giorni fa