- La Protezione Civile di Acerra siederà al tavolo della Protezione Civile nazionale
- Avviata la bonifica di Calabricito, l’amministrazione comunale: è il tempo della responsabilità istituzionale e della concretezza.
- Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra
- Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green
- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
Acerra, si dimette l’assessore De Rosa. Il sindaco d’Errico: scelta in linea con azione amministrativa eticamente responsabile

In data odierna l’assessore Maria De Rosa ha rassegnato le dimissioni dall’incarico in giunta. Le deleghe all’Urbanistica, Rapporti con l’associazionismo, Tutela del cittadino e dei consumatori, Sport e tempo libero, Abusivismo e Condono Edilizio, Catasto, Politiche giovanili e Forum dei Giovani conferite con decreto n.27 del 4 Agosto 2022, vanno al sindaco Tito d’Errico.
“Ringrazio l’assessore De Rosa per l’impegno profuso fin dal primo giorno della sua nomina in giunta e svolto sempre nell’interesse della collettività” sottolinea il sindaco d’Errico.
“La sua scelta – aggiunge il primo cittadino – rappresenta un gesto eticamente responsabile dal punta di vista personale e politico, in linea con un contesto amministrativo che fin dall’insediamento ha improntato la sua azione sul rispetto delle istituzioni e degli incarichi ricoperti. L’amministrazione comunale, consapevole che ogni persona è da ritenersi innocente fino a condanna passata in giudicato, plaude convinta al lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine che quotidianamente operano sul territorio a difesa dei cittadini e delle istituzioni”.
COM. STAMPA