Cronaca e Attualità

Interessanti spiagge delle isole italiane: nuove mete turistiche

Chi decide di trascorrere le vacanze su un’isola lo fa principalmente per godere del sole, delle spiagge e delle acque cristalline. A proposito di spiagge le esigenze delle persone cambiano in base al gusto personale e alla disponibilità economica. Tuttavia che si tratti di spiaggia attrezzata o di una libera ciò che è certo è che quelle italiane non hanno nulla da invidiare alle altre, anzi attirano turisti dall’estero ogni anno. In particolare sono state riscoperte alcune isole, lunghe distese di sabbia, ghiaia o altro su cui passeggiare, rilassarsi, leggere un libro. Inoltre in prossimità delle spiagge è possibile praticare moltissimi sport d’acqua; sono, infatti, le immersioni l’attività preferita dagli sportivi sulle isole, qui i fondali sono trasparenti e ricchi di tesori inesplorati.

In questo articolo si è scelto di portare l’attenzione sulle alcune spiagge delle più spettacolari isole italiane, nuove mete turistiche tutte da scoprire.

Lacona, Isola d’Elba

Partiamo da un’isola italiana dalla lunghissima storia: l’Isola d’Elba. Un luogo in cui la natura incontaminata, le aree montuose e i mari fanno da padroni e dove, quindi, il paesaggio è variegato e si presta a qualsiasi tipo di attività. Tra le spiagge più estese presenti sull’isola vi è Lacona, la seconda per grandezza e una delle più interessanti. A fare da cornice alla spiaggia vi è una pineta verdeggiante e la sabbia sottile ha una particolarissima tonalità dorata. È possibile osservare solo qui aree dunali presso cui cresce il giglio di mare dai fiori bianchi profumatissimi. Se si è interessanti a visitarla, sono molti gli appartamenti per le vacanze a Lacona Isola d’Elba in cui alloggiare comodamente, anche perché il posto si trova al centro tra due altre suggestive località come Capoliveri e Marina di Campo, per cui può essere anche un ottimo punto di partenza per visitarle entrambe.

 

Spiaggia delle Fumarole, Vulcano

Ci spostiamo sull’Isola di Vulcano, isola che fa parte del comune di Lipari e vanta tutta una serie di spiagge che differiscono una dall’altra per una serie di strabilianti peculiarità. Fra tutte, una delle più particolari è la Spiaggia delle Fumarole, perché caratterizzata dalla presenza atipica di un’acqua molto calda. Qui, infatti, le acque sono scaldate dai vapori solfurei che risalgono dal sottosuolo. La spiaggia è circondata da rocce e da una natura incontaminata e seppure è divenuta una meta turistica molto gettonata ancora conserva un’atmosfera accogliente e intima. La sabbia qui come su tutto il resto dell’isola ha colore nero, dovuto alla sua origine vulcanica. L’accostamento tra il nero della sabbia e il blu del mare crea un gioco di colori che da solo vale una visita in questa straordinaria terra.

 

Spiaggia dei Conigli, Isola dei Conigli

Concludiamo il nostro tour attraverso le spiagge più incredibili delle isole italiane presso la Spiaggia dei Conigli, che fa parte dell’Isola dei Conigli, a Lampedusa. È particolarmente consigliata alle famiglie con bambini in quanto presenta fondali bassi e cristallini. Qui risiedono le tartarughe Caretta Caretta che rendono l’esperienza per il turista indimenticabile; è possibile osservarle da vicino e vederle dormire o farsi il bagno. La leggenda narra che su quest’isola, molto tempo fa, si verificò un’inconsueta invasione di conigli da cui deriva il suo attuale nome.

 

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri

Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie illecite, i militari del Nucleo CC…

23 minuti fa

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

2 giorni fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

4 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

4 giorni fa