Il sindaco di Acerra, Tito d’Errico, ha incontrato questa mattina i lavoratori delle aziende del gruppo San Giorgio che ieri hanno protestato, davanti ai cancelli degli stabilimenti nella zona industriale della città, contro il licenziamento di alcuni operai avvenuto la scorsa settimana. I lavoratori ed i loro rappresentanti sindacali, hanno chiesto al sindaco di intercedere con i vertici aziendali per verificare se ci sono margini di ripensamento.
“Ai dipendenti – ha detto d’Errico – ed in particolare ai quattro operai licenziati, abbiamo portato la solidarietà dell’amministrazione tutta auspicando un esito positivo della vicenda con la salvaguardia dei posti di lavoro. Questo territorio, infatti, non può permettersi ulteriori perdite occupazionali”. All’incontro, convocato subito dopo una richiesta da parte dei lavoratori, erano presenti, oltre al sindaco, anche il vicesindaco Gennaro Iovino e l’assessore Francesca La Montagna.
Lo sciopero di otto ore (al quale ha aderito la maggior parte degli operai) è proseguito anche oggi. Sono circa 200 i lavoratori del gruppo San Giorgio che ad Acerra opera su tre società, la Cosit, la InWash e Insit. Al sindaco ed all’amministrazione comunale i rappresentanti sindacali della Fiom e del reparto gomma-plastica hanno chiesto di intercedere presso l’azienda per fare in modo di portare le parti a sedersi intorno ad un tavolo ed avviare una discussione.
ACERRA - Disegni a matita e inchiostro, dipinti dalle pennellate sintetiche e vibranti e gioielli…
È perfettamente normale interrogarsi sul futuro dell'industria, in particolare riflettendo sul periodo storico che stiamo…
1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari, veri custodi della salute…
Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…
“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…