Emozionante cerimonia di intitolazione del plesso di via Spiniello, guidato dalla dirigente scolastica Rosanna Bianco ed in presenza di numerose autorità.
ACERRA – Il IV Circolo Didattico di Acerra diventa la scuola ‘Verolino-Verone’. Con una cerimonia alla quale hanno preso parte i familiari dei due illustri cittadini di Acerra e diverse autorità locali, nazionali ed internazionali, oggi pomeriggio il plesso scolastico di via Spiniello è stato intitolato a monsignor Gennaro Verolino, ‘Giusto fra le Nazioni’ che salvò la vita ad oltre 30mila ebrei a Budapest fornendo loro i passaporti e ad Immacolata Verone, primo sindaco della città ad elezione diretta e finora anche l’unica donna, più volte assessore e consigliere comunale scomparsa nel 2019.
“Due cittadini da prendere come esempio – ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico – sono veramente fiero che da oggi una scuola della nostra città, luogo di cultura, di formazione, un presidio di legalità sul territorio, porti il nome di monsignor Gennaro Verolino e di Immacolata Verone, i quali hanno messo al centro della propria esistenza l’adoperarsi per la gente. Ricordo con emozione le parole di Titina, così come lei amava farsi chiamare: da mamma, da donna, da maestra ha dato tutto per questa città portando in politica la sua passione maturata in anni di esperienza nell’associazionismo e nel volontariato. Il suo ultimo fiore che ci ha donato è stata la ‘settimana della musica’, che si sta tenendo proprio in questo periodo”.
L’intitolazione del IV Circolo a Verolino-Verone venne decisa nel 2019 dall’amministrazione dell’epoca guidata da Raffaele Lettieri. “Per Titina Verone – ricorda Lettieri, oggi presidente del consiglio comunale – scegliemmo di sottoporre al Prefetto la proposta che aveva tempi più brevi. Solitamente devono passare più anni dalla scomparsa di una persona. Però era giusto così. Titina si è sempre contraddistinta per l’impegno attivo, fatto di lotte e conquiste di carattere sociale, civile e culturale, di progetti a favore dell’infanzia e delle donne”. “L’amore per i colori e per i bambini hanno accompagnato mamma fino all’ultimo – il ricordo emozionante di Sally Addeo, figlia dell’ex sindaco Verone – ha combattuto per la crescita di Acerra con tenacia ed onestà. Diceva che si può sempre costruire qualcosa di buono se questo buono è dedicato agli altri”. “Mi ha dedicato un pensiero dolce, regalandomi un melograno, simbolo di speranza e di buon augurio – ha spiegato il consigliere regionale Vittoria Lettieri – e perciò mi impegno a piantare un albero di melograno in questa scuola per lasciare lo stesso augurio ai ragazzi che passeranno da qui”. Lo svelamento della nuova intitolazione della scuola è stato accompagnato dall’inno di Mameli e dall’inno Pontificio, suonati dal Civico Complesso Bandistico ‘Pinna’ guidato dal maestro Modestino De Chiara.
Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne…
ACERRA - Ascoltare i ragazzi in una fase cruciale di crescita, l’adolescenza, per comprenderli e…
Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie illecite, i militari del Nucleo CC…
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…