I percettori del Reddito di Cittadinanza coinvolti nei progetti del Comune di Acerra

By on 22 aprile 2023

Partiti i primi tre PUC per una platea di 38 persone. Altre 8 faranno attività di supporto di assistenza domiciliare.

ACERRA – Sono partiti ieri i primi tre Progetti Utili alla Collettività che coinvolgono i percettori del Reddito di Cittadinanza. In 38 saranno impegnati in attività di supporto alla manutenzione del patrimonio comunale, agli uffici pubblici del giudice di pace, della mediateca e del parco di via Manzoni e all’ingresso/uscita dalle scuole. Altri 8 verranno successivamente coinvolti in attività di supporto all’assistenza domiciliare.

“I PUC vengono realizzati grazie al lavoro sinergico dell’amministrazione comunale con i servizi sociali dell’ente e rappresentano un’importante possibilità di crescita per i beneficiari del Reddito oltre che un segnale di rispetto per la dignità della persona. Sono grato a questi nostri concittadini che si mettono a disposizione di tutta la collettività” spiega il sindaco di Acerra Tito d’Errico.

Ogni progetto – sottolineano Francesca La Montagna, assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro e Vincenzo Piscitelli, assessore ai Servizi Cimiteriali – viene strutturato in coerenza con le competenze professionali del percettore. Il principio cardine dei PUC, ricordiamo, è che tutte le attività previste non sono assimilabili in alcun modo ad un lavoro subordinato, parasubordinato o autonomo”.

Centro Servizi Acerra