Cultura e Spettacoli

Grande successo per il Pulcinella FilmFest, Acerra si conferma Città del Cinema e di Cultura

Ieri la serata di chiusura con il sindaco Tito d’Errico che ha premiato Ludovica Nasti, la ‘Lila’ de L’Amica Geniale e protaagonista della fiction Mina Settembre.

ACERRA – “Un’esperienza strutturata, già pensiamo all’Ottava Edizione”. E’ quanto ha sottolineato domenica sera il sindaco di Acerra Tito d’Errico in chiusura del Pulcinella FilmFest, la kermesse ideata dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo che per una settimana ha reso la città Capitale del Cinema Italiano nell’ambito del Festival della Commedia. Sette giorni di eventi, film, laboratori all’interno del Castello dei Conti che conferma Acerra vera Città di Cultura.

“Il Pulcinella FilmFest ancora una volta riesce a valorizzare e al contempo promuovere le bellezze del territorio, prima fra tutte il Castello dei Conti, location che aggiunge lustro a manifestazioni come questa che avranno sempre il sostegno dell’amministrazione comunale. Ringrazio il ‘nostro’ Giuseppe Alessio Nuzzo e i ragazzi della sua Scuola del Cinema: nei loro occhi ho potuto vedere uno straordinario entusiasmo e una grande voglia di realizzare i propri sogni attraverso il mezzo artistico. Un evidente segnale che il Cinema, l’Arte e la Cultura possono essere un reale volano di sviluppo per l’intero territorio”.

Nel dare appuntamento al 2023 per l’edizione numero 8 del Festival, il sindaco ha premiato Ludovica Nast, ‘Lila’ de L’Amica Geniale’, la serie tv di successo tratta dalla collana di Elena Ferrante, oltre che protagonista della fiction Mina Settembre. Nel corso della serata riconoscimenti anche a Denise Capezza ed Antonella Morea, oltre ai vincitori per la rassegna dei lungometraggi e dei ‘corti’.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

1 giorno fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

1 giorno fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa