Cronaca e Attualità

Presentato il calendario 2023 della Polizia di Stato

Presso la suggestiva cornice dell’Acquario Romano a Roma, si sta svolgendo la presentazione dell’edizione 2023 del Calendario della Polizia di Stato alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia Lamberto Giannini.
Il racconto visivo che accompagnerà il 2023 è affidato anche quest’anno ai poliziotti-fotografi che hanno catturato con i loro scatti le attività degli operatori che quotidianamente garantiscono la sicurezza dei cittadini, in una prospettiva inedita, ossia quella della valorizzazione del territorio in cui operano.

Infatti, le fotografie ritraggono poliziotte e poliziotti contestualizzati in luoghi di grande bellezza, che vedono l’alternarsi di località iconiche e luoghi inediti del nostro splendido Paese. Con questa edizione del calendario, la Polizia di Stato raccoglie l’esigenza di tutelare il territorio e l’ambiente, sempre più sentita dai cittadini e sostiene – attraverso la fotografia -un processo di arricchimento culturale.
Gli scatti sono stati valutati e selezionati da un grande maestro della fotografia del novecento, Gianni Berengo Gardin che ha sottolineato il valore artistico delle foto nelle quali i fotografi poliziotti hanno saputo cogliere il valore delle attività immortalate grazie all’empatia data dal fare parte della stessa famiglia.

Anche per quest’anno il ricavato delle vendite del calendario sarà devoluto ad attività benefiche: una parte, infatti, nel solco del consolidato impegno della Polizia di Stato al fianco del Comitato Italiano per l’Unicef, sosterrà il progetto “Emergenza siccità Etiopia”; una quota, invece, sarà devoluta al Piano “Marco Valerio” del Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di Stato a favore dei figli minori dei poliziotti affetti da patologie gravi e croniche. Le modalità di acquisto sono consultabili sul sito WWW.REGALI.UNICEF.IT e sul sito WWW.POLIZIADISTATO.IT

L’evento di presentazione sarà condotto dal poliziotto ad honorem Massimiliano Ossini e vedrà la partecipazione del giornalista Mario Calabresi appassionato di fotografia  e di Cristina Cassar Scalia, nota autrice di romanzi la cui protagonista è una poliziotta della Squadra Mobile di Catania.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Al via la XVI Edizione della ‘Settimana della Musica’, eventi e concerti in tutta Acerra

ACERRA - Una fucina di talenti per i musicisti del futuro. E’ iniziata oggi Martedì…

2 giorni fa

Rompe il braccialetto elettronico, arrestato

Nella serata di domenica, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 43enne del…

2 giorni fa

Raccontare la malattia attraverso l’arte, una panchina azzurra per la Sindrome di Sjögren

ACERRA – Raccontare la malattia attraverso la medicina narrativa, il cinema e l’arte per sostenere…

3 giorni fa

Debate Day a Napoli, Mariarca Viscovo: “Il dibattito è scuola di libertà e democrazia

Napoli – Presso l’I.P.S.E.O.A. Ippolito Cavalcanti si è svolta la seconda edizione del Debate Day,…

4 giorni fa

La Protezione Civile di Acerra siederà al tavolo della Protezione Civile nazionale

Un giovane volontario di Acerra siederà al Tavolo Nazionale della Protezione Civile. Giovanni Rollo, infatti,…

5 giorni fa

Avviata la bonifica di Calabricito, l’amministrazione comunale: è il tempo della responsabilità istituzionale e della concretezza.

ACERRA – “E’ il tempo della responsabilità istituzionale piuttosto che delle azioni dimostrative”. E’ quanto…

6 giorni fa