Cronaca e Attualità

Raffica di furti nel Centro Italia, l’auto della banda rinvenuta ad Acerra

Brillante operazione dei carabinieri di Acerra e di Castello di Cisterna: due albanesi denunciati a piede libero.

ACERRA – Furti nel Centro Italia, ritrovata ad Acerra l’auto utilizzata: due denunciati. E’ il bilancio dell’importante lavoro effettuato dai carabinieri della stazione di Acerra, diretti dal comandante Giovanni Caccavale insieme ai colleghi della Sezione Operativa di Castello di Cisterna, coordinati dal tenente Alessandro Gagliano alle strette dipendenze del Comando Compagnia, guidato dal maggiore Pietro Barrel.

Proprio ad Acerra, nella serata di venerdì, è stata rinvenuta la Cupra Formentor divenuta il ‘terrore’ soprattutto nel Centro Italia ed in particolare in Abruzzo perché segnalata su diversi luoghi oggetto di furto. La vettura, risultata rubata, è stata scoperta nel rione Tappia ad Acerra, parcheggiata lungo via Pino Amato. I militari dell’Arma hanno operato con attenzione e scrupolosità a conclusione di un lungo servizio di osservazione e pedinamento: l’attesa ha dato il risultato sperato quando i due cittadini albanesi si sono avvicinati per entrare in macchina, nella quale sono stati rinvenuti diversi attrezzi atti allo scasso – flex, cacciaviti e mazze di ferro – con gli stessi indagati che indossavano guanti ‘sospetti’.

La Cupra incriminata era stata segnalata per ben quattro furti in appartamento ad Avezzano, grosso centro in provincia de L’Aquila, ma era riuscita a sfuggire alla cattura dopo alcuni inseguimenti in Abruzzo, Lazio e Campania. La coppia di albanesi, però, incensurata, se l’è ‘cavata’ con una denuncia a piede libero per ricettazione e possesso di strumenti di effrazione. L’auto avrebbe girato l’Italia eludendo i controlli grazie anche all’apposizione di diverse targhe, tutte risultate provento di furto.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Al via la XVI Edizione della ‘Settimana della Musica’, eventi e concerti in tutta Acerra

ACERRA - Una fucina di talenti per i musicisti del futuro. E’ iniziata oggi Martedì…

2 giorni fa

Rompe il braccialetto elettronico, arrestato

Nella serata di domenica, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 43enne del…

2 giorni fa

Raccontare la malattia attraverso l’arte, una panchina azzurra per la Sindrome di Sjögren

ACERRA – Raccontare la malattia attraverso la medicina narrativa, il cinema e l’arte per sostenere…

3 giorni fa

Debate Day a Napoli, Mariarca Viscovo: “Il dibattito è scuola di libertà e democrazia

Napoli – Presso l’I.P.S.E.O.A. Ippolito Cavalcanti si è svolta la seconda edizione del Debate Day,…

4 giorni fa

La Protezione Civile di Acerra siederà al tavolo della Protezione Civile nazionale

Un giovane volontario di Acerra siederà al Tavolo Nazionale della Protezione Civile. Giovanni Rollo, infatti,…

5 giorni fa

Avviata la bonifica di Calabricito, l’amministrazione comunale: è il tempo della responsabilità istituzionale e della concretezza.

ACERRA – “E’ il tempo della responsabilità istituzionale piuttosto che delle azioni dimostrative”. E’ quanto…

6 giorni fa