- Al via la XVI Edizione della ‘Settimana della Musica’, eventi e concerti in tutta Acerra
- Rompe il braccialetto elettronico, arrestato
- Raccontare la malattia attraverso l’arte, una panchina azzurra per la Sindrome di Sjögren
- Debate Day a Napoli, Mariarca Viscovo: “Il dibattito è scuola di libertà e democrazia
- La Protezione Civile di Acerra siederà al tavolo della Protezione Civile nazionale
- Avviata la bonifica di Calabricito, l’amministrazione comunale: è il tempo della responsabilità istituzionale e della concretezza.
- Poliedrica, l’arte di Elena Manocchio in mostra al Castello di Acerra
- Il materiale del futuro? L’acciaio, con risvolti green
- Primo Maggio, Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari
- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
Acerra piange il decano dell’avvocatura, addio a Ludovico Montano

Il noto e stimato professionista è stato anche sindaco di Acerra tra l’inizio degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta.
ACERRA – Acerra piange il decano dell’avvocatura napoletana. Un’intera città si stringe simbolicamente accanto alla famiglia Montano per la scomparsa dell’avvocato Ludovico Montano, professionista 85enne iscritto al foro di Nola.
Persona stimata, conosciuta e ben voluta, l’avvocato Montano – che esercitava la professione legale da oltre 50 anni – ha ricoperto più volte incarichi pubblici essendo stato sindaco di Acerra da aprile del 1971 a tutto il 1973 e da settembre del 1979 a febbraio del 1981. “Con la scomparsa dell’avvocato Montano se ne va un pezzo della storia professionale, politica e culturale della nostra città” ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico.
I funerali dell’avvocato Montano si terranno domani 6 novembre 2022 a mezzogiorno presso il Duomo di Acerra.
Alla famiglia Montano vanno le più sentite condoglianze della redazione e dell’editore de Il Gazzettino Locale.