- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Acerra si colora di verde, nuovi alberi nel Parco Mediterraneo
L’iniziativa a cura di Europa Verde, l’unico partito ecologista ed ambientalista in corsa alle Comunali di Acerra.
ACERRA – Migliorare la qualità dell’aria e della vita dei cittadini sensibilizzando la popolazione sull’importanza degli alberi e sugli effetti positivi che il verde in generale apporta alla nostra salute e all’ambiente in cui viviamo.
Questo il principio alla base dell’iniziativa promossa da Europa Verde sabato scorso ad Acerra dove Rosario Visone, candidato al consiglio comunale di Acerra nella lista Europa Verde, il candidato sindaco Tito d’Errico, il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, e Giovanna Settembrese, co-portavoce di Europa Verde – Acerra, pianteranno nuovi alberi all’interno del Parco Mediterraneo di via Basilicata. Si tratta di una tappa di un più ampio progetto che, da tempo, il gruppo di Europa Verde sta portando avanti in diversi comuni, con l’obiettivo di sottrarre spazi al grigiore del cemento e creare tante piccole “isole verdi” in pieno centro urbano.
«L’attenzione all’ambiente – ha infatti spiegato Rosario Visone – è parte integrante della storia dei Verdi, ed è sempre stata una nostra priorità. Da anni le nostre battaglie hanno sempre messo al centro il tema ambientale , il rispetto e la salvaguardia del territorio ed anche questa iniziativa va in questa direzione. L’iniziativa in programma domani – continua Visone – rientra in un progetto assai più ampio che ha già coinvolto e continuerà a coinvolgere anche altre città. Ad Acerra in particolare il nostro impegno proseguirà ben oltre la campagna elettorale, perché si tratta di una città particolare segnata da un capitolo buio proprio per quanto riguarda l’ambiente. Partiamo da qui – conclude – per realizzare finalmente una città migliore, vivibile e sostenibile».










