??????????
L’indagine dei carabinieri avrebbe fatto emergere nuovi retroscena sull’omicidio di Pasquale Tortora.
ACERRA – Nella mattinata odierna, ad Acerra, Napoli e Nuoro, militari del Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Castello di Cisterna, guidati dal colonnello Antonio Bagarolo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 6 persone, emessa dal gip del tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di altrettanti indagati gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di concorso in omicidio, detenzione illegale di armi e ricettazione, aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose.
L’attività investigativa, svolta dal Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna e coordinata dalla Dda di Napoli, ha consentito, in sintesi, di documentare:
– l’esistenza e l’operatività di due gruppi criminali, uno formatosi ad Afragola e coagulatosi intorno a Cosimo Nicolì, di 44 anni e l’altro guidato da Bruno Avventurato, 47enne, operante ad Acerra. Secondo l’accusa i due sodalizi in accordo tra loro avrebbero ideato ed organizzato l’omicidio di Pasquale Tortora, elemento di spicco dell’omonimo clan attivo ad Acerra e Casalnuovo, avvenuto il 20 maggio del 2020. Nell’occasione il gruppo Avventurato avrebbe fornito il necessario supporto logistico ai sicari, mentre il Nicolì si sarebbe preoccupato di reperire i killer. Per tale assassinio i militari dell’Arma hanno già arrestato gli esecutori materiali del delitto (che sono anche già stati condannati n primo grado)
-il duplice movente dell’omicidio: vendicare l’uccisione di Giuseppe Avventurato, fratello di Bruno e già capo dell’omonimo gruppo, di cui si riteneva responsabile il predetto Tortora, e suggellare un patto tra i due gruppi camorristici finalizzato ad assicurarsi il controllo congiunto dei traffici illeciti nel territorio di Acerra;
– che Cosimo Nicolì nel rapportarsi con i propri sodali e alleati ha speso il nome della famiglia Senese originaria di Afragola, ora di stanza a Roma e già in storici rapporti con il clan Moccia.
Tra i coinvolti nell’indagine vi era anche Di Balsamo Pasquale, ucciso il 29 aprile scorso in una sparatoria avvenuta ad Acerra tra lo stesso Di Balsamo e il 21enne Vincenzo Tortora, anch’egli deceduto in conseguenza del conflitto a fuoco. Nel corso dell’inchiesta sarebbe emerso che Pasquale Di Balsamo si sarebbe prodigato in prima persona per fornire “l’appoggio” ai killer di Pasquale Tortora.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…