Politica e Istituzioni

E’ Grimaldi il terzo candidato sindaco, ma il centrodestra si spacca subito

Nell’ultima riunione volano gli stracci tra Fdi e Forza Italia sull’indicazione del nome del medico.

ACERRA – Sarà Vincenzo Grimaldi (nella foto) il candidato sindaco del centrodestra. O almeno di una parte. Rispetto all’idea iniziale di coalizione, infatti, al momento resta fuori l’area di Forza Italia, che non è da escludere possa presentare un proprio candidato al fotofinish prima del termine ultimo per la consegna delle liste fissato domani a mezzogiorno.

Il medico e sindacalista sarà sostenuto da tre liste: Fratelli d’Italia, Fare Comune e Cittadini X Acerra. “Raccolgo con entusiasmo questa sfida – spiega il dottore Crimaldi – è mia intenzione, insieme alla squadra dei nostri candidati, di offrire alla città l’opportunità di un vero cambiamento in alternativa ai due schemi di centrosinistra già presenti che rispecchiano due facce della stessa medaglia. Noi vogliamo rappresentare la discontinuità agli ultimi dieci anni di governo del territorio, raccontando il nostro programma”. Un’indicazione che però lascia qualche mal di pancia all’interno dello schieramento che sembrava aver ritrovato una unità anche grazie all’intervento del sindaco di Casalnuovo Massimo Pelliccia, vice coordinatore provinciale di Forza Italia. “Sin dall’inizio di questo percorso abbiamo cercato con tutte le nostre forze di proporre un nome unitario che fosse in grado di compattare e costruire un nuovo centrodestra ad Acerra – ha sottolineato Aldo Nuzzo, persona di fiducia di Pelliccia – avevo dato anche la mia personale disponibilità alla candidatura a Sindaco ed in alternativa c’era tutta l’intenzione, da parte nostra, di trovare un nome terzo che andasse bene per tutti”. Una chiara presa di posizione, dunque, contro il nome di Grimaldi: “Tra le righe di questa mossa si legge tutta l’intenzione di non voler dar vita ad centrodestra acerrano unito: una manovra dove vincono i personalismi. Una mossa probabilmente ideata sin dal principio, che nei fatti agevola chi è già al potere da dieci anni. Senza condivisione non si va da nessuna parte e certamente non potevamo farci trascinare nei soliti giochi di potere che sembrano avere la meglio”.

Mal di pancia che riguardano anche Fratelli d’Italia che registra l’assenza – sia in termini di supporto che di candidatura – di storici militanti e di importanti esponenti di partito.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

2 giorni fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

4 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

4 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

1 settimana fa