Politica e Istituzioni

Piazza Bovio torna all’antico splendore grazie al console Melone

Arredo urbano da record a Napoli: il tricolore raffigurante la più grande rappresentazione floreale della bandiera italiana è da pochi giorni a Piazza Giovanni Bovio (per i napoletani più comunemente Piazza Borsa). Il progetto, interamente finanziato dall’avvocato Angelo Melone, Console della Repubblica Democratica del Congo, rientra nel programma di affido delle aree verdi lanciato dal Comune di Napoli nel 2011 e che mai aveva raggiunto un tale grado di restyling.

Il Console Melone ha voluto offrire alla Città un tripudio di colori simboleggiante la bandiera italiana, motivando così la sua decisione: “Con questa raffigurazione della nostra bandiera ho voluto esaltare lo spirito di appartenenza e di coesione nazionale, sempre fondamentali nella nostra società, ma anche l’impatto positivo che possono avere i privati quando sono inclusi nella gestione del bene comune del nostro Paese”. Inoltre, ha aggiunto il Console, presentando l’opera all’Assessore al verde e decoro della Città Vincenzo Santagada ed al Presidente della II° Municipalità Roberto Marino, “Il tricolore raffigurato è la più grande rappresentazione floreale della bandiera italiana attualmente presente sul suolo nazionale e sarà senz’altro meta di turisti e curiosi che in questi giorni riempiono le strade di Napoli.” Il Console Melone ha anche omaggiato, con un messaggio di pace (a nome della Repubblica Democratica del Congo), le migliaia di persone che diedero la propria vita per la Libertà e per la vittoria sul nazifascismo. Un messaggio di pace e libertà di cui c’è un disperato bisogno, lanciato anche dal Presidente della Repubblica ad Acerra lo scorso 25 aprile.

“Desidero ringraziare il Console  – ha detto  Santagada –  per il suo impegno civico, che non si limita esclusivamente al restyling dell’area centrale della Piazza, ma mi auguro costituisca un valido esempio dell’importanza di una cittadinanza attiva al fianco delle istituzioni. Il protagonismo civico deve tornare al centro del dibattito, incentivando sempre di più i privati cittadini a prendersi cura del bene comune”.  Anche il Presidente della II° Municipalità Roberto Marino ha dichiarato: “L’affido dell’aiuola di Piazza Bovio all’avvocato Melone si inserisce in una precisa strategia di valorizzazione del decoro urbano che la Municipalità 2, unitamente all’assessore Santagada, vuole portare avanti in modo serio e deciso. Ringrazio il console per gli sforzi compiuti per rendere l’area così affascinante con un tappeto verde con colori della bandiera italiana, ai piedi del primo re d’Italia.”

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

4 giorni fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

5 giorni fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

3 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

3 settimane fa

Casavatore, ricorso di Marino contro la vittoria di Celaj: la parola al Tar

CASAVATORE (guca) – “Confidiamo nella giustizia ed incrociamo le dita”: pensieri e parole di Vito…

3 settimane fa

Casavatore, raid in tabaccheria: locale danneggiato per rubare le sigarette

CASAVATORE (guca) – Furto nella mattinata di martedì in una tabaccheria di via Marconi, a…

4 settimane fa