L’esponente di Movimento di Popolo in caserma dai carabinieri. Anche il presidente dell’Assise Piatto invia tutta la documentazione in Procura.
ACERRA – Dimissioni ‘giallo’, il consigliere Salvatore Di Balsamo (nella foto) presenta denuncia. E’ l’ultimo capitolo della ‘minitelenovela’ che ha avuto inizio venerdì mattina con una lettera di dimissioni presentata a mano all’ufficio protocollo del Municipio da qualcuno che non è stato possibile identificare. Dodici righe in cui l’esponente di Movimento di Popolo comunicava – allegando fotocopia della sua carta d’identità e del suo codice fiscale – l’intenzione di lasciare l’Assise “per motivi di carattere personale”. Dopo qualche ora, però, una volta che la notizia rimbalzava sul web pubblicata dal ‘Giornale Tablò’, lo stesso Di Balsamo ha inviato una Pec al protocollo dell’ente per spiegare di non essersi mai recato in Municipio per presentare alcune dimissioni, né di averle inviate a mezzo posta certificata “confermando la volontà di proseguire il mandato elettorale”.
Ieri mattina, poi, l’uomo si è presentato in caserma dai carabinieri per denunciare l’accaduto.
Anche il presidente del consiglio comunale Andrea Piatto, nel chiarire che secondo la normativa vigente le dimissioni vanno presentate personalmente oppure quelle non presentate direttamente vanno autenticate ed inoltrate al protocollo attraverso persona delegata con atto autenticato entro i cinque giorni precedenti, ha sottolineato che non procederà ad alcuna surroga. Lo stesso Piatto, inoltre, ha annunciato che invierà tutta la documentazione alla Procura di Nola.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…