Cronaca e Attualità

Tecnologia: le app e i servizi online che semplificano la vita nella Capitale

La tecnologia e il digitale possono aiutare a semplificare la vita dei cittadini, e questa regola viene applicata anche ai servizi pubblici e a grandi metropoli come Roma. Esistono infatti una serie di piattaforme e applicazioni digitali che agevolano in maniera significativa la vita dei cittadini della Capitale, o i turisti che scelgono di visitare la Città Eterna. Scopriamone qualcuna.

 

Alcune app per semplificare la propria vita in città

Si comincia con le app messe a disposizione dalle PA, dunque dalle pubbliche amministrazioni. Si tratta di applicativi che aiutano ad evitare le lunghe file agli sportelli, e che riescono a semplificare diversi aspetti burocratici al cittadino, come le applicazioni degli uffici comunali o quelle del banco posta, utili per prenotare con anticipo il proprio appuntamento allo sportello.Non potremmo poi non citare le app che consentono di eseguire dei pagamenti online, come nel caso delle applicazioni del calibro di SatisPay, che permette di inviare dei pagamenti ad amici e ai negozi convenzionati in modo istantaneo, molto popolare ed utilizzata nella Capitale. La lista è davvero lunga, e include altri esempi più o meno noti come il portafoglio digitale Tinaba, che consente di gestire tutte le proprie carte sfruttando un singolo account cumulativo.

A Roma è inoltre possibile usufruire di diversi servizi dedicati al delivery, che consentono di ricevere pasti già pronti a domicilio, come JustEat o Deliveroo, per citarne alcuni, estremamente utili nelle giornate pigre e in quelle più frenetiche; per non parlare poi della possibilità di ricevere prodotti per la casa e generi alimentari direttamente a casa sfruttando i diversi e-commerce dedicati alla spesa online disponibili a Roma, molto comodi per chi non ha il tempo di recarsi fisicamente al negozio o preferisce semplicemente evitare lunghe file alla cassa. I vantaggi di questi servizi sono evidenti, e non riguardano soltanto la comodità, ma anche la possibilità di accedere a degli sconti e delle promozioni riservate a chi acquista tramite web, quindi anche in ottica di risparmio.

In ultimo, un altro settore che oggi può contare sul supporto del digitale è quello legato alla mobilità. Esistono infatti diverse app dedicate agli spostamenti a Roma, ad esempio quelle che permettono di acquistare i biglietti per i mezzi pubblici, oltre ovviamente alle app e ai servizi online dedicati al car sharing. Per il trasporto pubblico l’app di riferimento è Viaggia con Atac, che dà la possibilità di informarsi su tutte le linee e di gestire facilmente i propri percorsi tra le strade romane. Un’altra applicazione da citare è Roma Corre in Bici, un’app sviluppata per incentivare la mobilità sostenibile e l’utilizzo delle piste ciclabili nella Capitale.

 

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

22 ore fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

1 giorno fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa