Politica e Istituzioni

Acerra ripudia il fascismo, il sindaco Lettieri: “Costituzione nostro baluardo”

Dalla conferenza dei capigruppo, invece, via libera all’adesione alla manifestazione di sabato 16 ottobre indetta dai sindacati dopo l’assalto alla sede romana della Cgil.

ACERRA – Acerra ripudia il fascismo e condanna gli ignobili fatti di Roma, con l’assalto alla sede della Cgil. “In merito ai fatti accaduti in questi giorni, agli assalti alla Cgil e agli scontri di Roma, il primo baluardo contro la violenza ed il fascismo rimane la nostra Costituzione – sottolinea il sindaco di Raffaele Lettieri – la Costituzione è di tutti, stiamo tutti insieme in questa battaglia per la difesa della Democrazia.

La Costituzione continua ad essere attuale ed esaustiva tant’è che, aldilà di qualsiasi sterile polemica, sancisce un’efficace arma contro le ipotesi di neofascismo, attraverso lo scioglimento dei gruppi organizzati o formazioni politiche che evocano questo becero credo. Noi agiamo, da sempre, nel solco della costituzione antifascista, che provvederemo a donare a tutti i giovani diciottenni.

Dalla conferenza dei capigruppo consiliari convocata, sentito il sindaco, dal presidente del consiglio comunale Andrea Piatto, è emersa “la dura condanna, senza ambiguità – spiega Piatto – del tentativo violento e squadrista di militanti di destra estrema di intestarsi il disagio e le paure, le proteste, di cittadini definiti “novax e/o no-pass”. I capigruppo hanno anche formalizzato l’adesione alla manifestazione organizzata da CGIL-CISL-UIL del 16 ottobre a Roma, oltre a prendere contatti con gli altri Comuni campani medaglia d’oro al valor civile, in primis Napoli e Bellona, per verificare la possibilità di una congiunta presenza dei rispettivi gonfaloni.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

1 giorno fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

1 giorno fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa