Quattro i casi accertati, Situazione comunque sotto controllo, la scuola resta regolarmente aperta.
ACERRA – Covid al Liceo de’ Liguori, una classe in quarantena. E’ la situazione che sta vivendo il polispecialistico di via Stendardo dopo i tre casi di Coronavirus certificati ieri mattina dall’Asl, che si uniscono al ragazzo contagiato nel week end. Il tutto, infatti, è iniziato alla fine della scorsa settimana, quando uno studente di prima era risultato positivo al test rapido. L’unità di prevenzione collettiva sanitaria aveva messo in moto la ‘macchina’ operativa contattando la famiglia e richiedendo un tampone molecolare. Tampone che poi ha dato esito positivo determinando, nel frattempo, la sorveglianza sanitaria in via precauzionale da parte dell’Asl, che in sinergia con le famiglie e con i medici di base ha controllato eventuale sintomatologia dei suoi compagni di classe.
In tre, nel corso di questi giorni, hanno presentato febbre, con il test molecolare che ieri mattina ha dato esito positivo. Di conseguenza l’autorità sanitaria, secondo la normativa vigente, ha provveduto a mettere in quarantena per dieci giorni tutti e 24 gli studenti della classe coinvolta, una prima.
Una situazione sotto controllo, tuttavia, con la scuola (circa 1300 studenti) che resta regolarmente aperta. “Nessun allarmismo – conferma il dirigente del liceo ‘de Liguori Giovanni La Montagna – alle famiglie chiedo solo di stare quanto più possibile in contatto con i medici di base e con l’Asl, unica autorità deputata a prendere decisioni in merito”.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…