Casalnuovo

Casalnuovo, servizi alle famiglie: partono i voucher per gli asili nido

Voucher asili nido e sostegno alle famiglie, parte il servizio. L’Amministrazione Comunale di Casalnuovo di Napoli, attraverso l’Ambito Territoriale N21, negli ultimi anni si è fortemente impegnata a rafforzare il sistema dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia per rispondere al bisogno di accudimento dei bambini da 0-3 anni, permettendo contestualmente una migliore conciliazione della vita familiare con le esigenze lavorative. Al fine di diversificare l’offerta dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia e rispondere ai nuovi bisogni delle famiglie, l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Massimo Pelliccia,  ha provveduto inoltre all’attivazione di due asili nido comunali, ed  alla progettazione di un terzo asilo nido comunale nell’ambito dei progetti Pics, che sarà realizzata all’interno del parco pubblico Pino Daniele.  Per il secondo anno consecutivo è partito il progetto che prevede la concessione di contributi economici sottoforma di voucher, destinati ad oltre 100 famiglie residenti sul territorio comunale, a parziale copertura del costo della retta per asili nido o micro-nidi pubblici e/o privati accreditati.

“L’Italia è ancora uno dei paesi europei che destina meno risorse alla prima infanzia. Eppure, garantire gratuità e universalità degli asili nido darebbe enormi vantaggi – ha dichiarato il primo cittadino Pelliccia – è per questo che abbiamo programmato, già dallo scorso anno, questo intervento con i fondi del Piano Sociale di Zona, che serve a garantire un voucher dal valore di 200 euro alle famiglie con genitori lavoratori che iscrivono i bimbi agli asili nido comunali e accreditati del territorio. Un sistema che  va a  beneficio dei bambini, ma anche dell’economia locale visto l’aumento dell’occupazione che questo sistema genera”.

Per la prima volta non saranno privilegiate esclusivamente le famiglie a basso reddito, ma i nuclei familiari con entrambi i genitori che lavorano: “La nostra idea – ha concluso il Sindaco – è quella di agevolare le donne lavoratrici senza gravare sugli impegni lavorativi. Quando si parla di conciliazione dei tempi famiglia – lavoro parliamo di interventi seri che contribuiscano fattivamente al raggiungimento di questi obiettivi”.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

1 giorno fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

1 giorno fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

7 giorni fa