Il ‘Munari’ non lascia Acerra, da decidere il futuro della sezione musicale

By on 20 maggio 2021

Ipotizzato lo spostamento a Castello di Cisterna, ma il consiglio comunale che deve esprimersi sula scuola è stato rinviato a data da destinarsi.

ACERRA – Il liceo musicale in bilico tra Acerra e Castello di Cisterna.  L’ipotesi di spostarlo è possibile data la mancanza di spazi che possono ospitare le classi della sezione musicale dell’Istituto Superiore ‘Bruno Munari’ di Acerra, scuola divenuta fiore all’occhiello del’offerta formativa napoletana. Aule che oggi sono ubicate nel plesso di via Silvio Pellico – nell’ex carcere – ma che nel futuro potrebbero essere localizzate a Castello di Cisterna, in una struttura di recente costruzione ma da ristrutturare. Per questo la Città Metropolitana avrebbe già messo a disposizione i fondi per i lavori. Prima del definitivo trasloco – che comunque dovrebbe avvenire nel giro di due anni – non è da escludere la permanenza ad Acerra con un edificio da costruire ex novo in un terreno eventualmente messo a disposizione dal Comune. Al momento, infatti, non sarebbero disponibili spazi idonei ad ospitare le classi frequentate da circa 120 alunni, di cui solo un terzo acerrano.

Scartata a priori, invece, la condivisione dell’ex Collegio, destinato in toto al commissariato di polizia che serve una popolazione di 60mila abitanti con competenze anche in diversi comuni limitrofi. Il liceo artistico ‘Munari’ (indirizzi moda, grafica e arredamento), è composto anche dalle scienze umane, oltre che dal liceo musicale e solo quest’ultimo rischia di traslocare anche se proprio ieri il Comune di Castello di Cisterna ha rinviato a data da destinarsi il consiglio comunale che dovrà esprimersi proprio sull’allocazione della scuola.

“Questa amministrazione apprende con stupore che persiste un incomprensibile e inutile dibattito sulla chiusura dell’Istituto Munari ad Acerra per il trasferimento in altri comuni, circostanza che si esclude categoricamente, solo perché altre amministrazioni locali hanno intenzione di dare la disponibilità di spazi per un’Istituzione scolastica acerrana – la posizione della maggioranza Lettieri in una nota uffciale dell’ente – questa amministrazione è ferma alla comunicazione del 6/05/2021, acquisita al protocollo generale dell’Ente in pari data con il numero 40912, con la quale la Dirigente scolastica dell’Istituto Superiore Bruno Munari di Acerra, Prof.ssa Carmela Mosca, comunicava al Comune l’accettazione della proposta avanzata dal Sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, di utilizzare il plesso scolastico di Pezzalunga. Tale edificio scolastico sarà destinato, sempre secondo quanto comunicato dalla Dirigente nella stessa nota, all’indirizzo di studio “Gestione delle Acque Risanamento Ambientale”, indirizzo importante per formare i nostri giovani sulla tutela del territorio. Pertanto, l’auspicio dell’Amministrazione è che questo indirizzo dell’istituto professionale sia stato valorizzato a tal punto da riuscire a completare la formazione di una completa sezione. Considerato inoltre, che, gli attuali spazi comunali assegnati in uso all’Istituto Superiore Munari saranno liberati dal suddetto indirizzo di studi, aumentano gli ambienti per lo svolgimento delle altre attività didattiche: ossia liceo Artistico indirizzi Musicale Grafica e Design e liceo delle Scienze Umane. Prendiamo atto, tuttavia, dell’esigenza della dirigenza del Munari di avviare una sezione distaccata dell’Istituto in altri comuni, e a tal proposito raccomandiamo alla stessa dirigente di non trasferire gli attuali indirizzi di studio rientranti nell’offerta formativa del Munari di Acerra sul nostro territorio, ma bensì di collocare nella sezione distaccata nuovi indirizzi che ella riterrà di istituire. Con l’occasione questa Amministrazione sollecita la dirigenza scolastica a richiedere l’istituzione di ulteriori indirizzi di studio tecnici, che sul nostro territorio mancano del tutto, causando la diaspora dei nostri giovani costretti a trasferirsi in altri comuni per motivi di studio”.

Centro Servizi Acerra