- Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra
- ‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli
- Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri
- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
Nella palestra di via Buonincontro il nuovo centro vaccini di Acerra
In dieci giorni la struttura dovrebbe pure essere attiva, ma c’è l’incognita sulla fornitura di dosi.
ACERRA – Sorgerà nel rione Spiniello il nuovo centro vaccinale del Distretto Sanitario di Acerra dopo la chiusura del punto presso la locale sede dell’Asl in via Flavio Gioia. La struttura individuata dall’azienda sanitaria e messa a disposizione dal Comune di Acerra è la palestra della scuola di via Silvio Buonincontro dove ieri mattina la stessa Asl ha cominciato l’allestimento.
La palestra comunale del rione Spiniello ha prevalso sulla tendostruttura di via Manzoni probabilmente a causa della sua dotazione ‘di serie’ di impianto di condizionamento dell’aria e pertanto ritenuta più idonea: un posto grande, fuori dal centro urbano e con ampia possibilità di parcheggio. In una decina di giorni al massimo l’hub dei vaccini dovrebbe essere attivo con i disagi per gli acerrani – finalmente – che potranno terminare a causa degli attuali spostamenti verso città quali Cardito e Frattamaggiore piuttosto ‘scomode’ da raggiungere coi mezzi pubblici, un problema in più per chi non ha l’auto o l’accompagnatore. Si spera, oltretutto, che per la data di entrata in funzione del centro sia arrivato un numero sufficiente di dosi in grado di poter assicurare continuità alla campagna di vaccinazione.
“Già mesi fa avevamo dato disponibilità delle strutture comunali – sottolinea il sindaco Raffaele Lettieri – l’Asl ha scelto questa struttura ritenendola più idonea. L’obiettivo è mettere il massimo impegno affinché i cittadini di Acerra si rechino in sicurezza e si possano vaccinare tutti. Devono arrivare subito i vaccini perchè le tante problematiche economiche e di lavoro di tanti nostri concittadini si possono risolvere solo vaccinandoci, procedendo celermente”.










