Ambiente e Salute

Ferite da taglio tra gli incidenti più frequenti in casa: ecco come curarle

La casa è un ambiente fondamentale per il nostro comfort e per la nostra sicurezza, ma è anche una potenziale fonte di rischi, spesso a causa delle nostre distrazioni. Secondo alcuni studi, fra gli incidenti domestici più diffusi si trovano le ferite da taglio, seconde soltanto alle cadute, ma più frequenti degli urti e delle ustioni. Di conseguenza, è molto importante fare sempre attenzione, anche perché le nostre case abbondano di oggetti potenzialmente pericolosi. Vediamo quindi come comportarsi quando capita di tagliarsi, così da essere pronti per intervenire immediatamente.

Consigli utili da seguire quando ci si taglia

Prima di tutto, una premessa: se si parla di piccoli tagli possiamo porre rimedio con il fai da te, ma se la ferita è profonda bisogna assolutamente recarsi al pronto soccorso, perché potrebbero servire dei punti.

 

  • La prima cosa da fare è pulire con attenzione il taglio, così da evitare il rischio della comparsa di infezioni. Durante la pulizia bisogna procedere con acqua e sapone, stando attenti ad eliminare ogni possibile corpo estraneo, incluso lo sporco.

 

  • Dopo la pulizia viene la disinfezione della ferita, che può avvenire utilizzando ad esempio un rimedio classico come l’acqua ossigenata, o qualsiasi altro disinfettante. Se non si riesce a detergere il taglio, il consiglio è di applicare localmente una pomata o una polverina antibiotica.

 

  • Il prossimo step è il bendaggio, da applicare utilizzando le garze sterili.

 

  • Cosa fare se il sangue non si ferma? La prima soluzione è tamponare la ferita per contrastare la rottura dei capillari, comprimendo in seguito la zona con una bendatura stretta (ma non troppo). Se è stata colpita una vena, bisogna procedere allo stesso modo. I problemi potrebbero emergere con le ferite che hanno colpito un’arteria: in quel caso può essere molto difficile fermare l’emorragia, di conseguenza è meglio recarsi presso il pronto soccorso più vicino.

 

  • Un capitolo a parte lo merita la cicatrizzazione, che si sviluppa durante il processo di guarigione del taglio. I tessuti cutanei infatti iniziano a rimarginarsi, mentre la portata estetica della cicatrice dipende sempre dall’entità della ferita. Inoltre, è sempre il caso di informarsi su quali sono i trattamenti medici delle cicatrici, leggendo le guide proposte dagli esperti. La pelle va infatti protetta dal sole, e in questa fase è importante nutrirla e idratarla, per favorire il processo di guarigione del taglio. Infine, non è opportuno toccare o massaggiare la cicatrice, almeno fino a quando la ferita non si sarà rimarginata del tutto, per via del rischio di infezioni.

 

Ad ogni modo, vale sempre la regola: prevenire è meglio che curare. Date le possibili complicazioni, è molto importante stare sempre molto attenti quando si maneggiano oggetti affilati in casa. Perché la salute viene sempre al primo posto, anche (o forse soprattutto) tra le mura domestiche, visto che la casa è il luogo dove passiamo buona parte della nostra giornata, specialmente in questo periodo.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

23 ore fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

3 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

5 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

6 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

6 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa