Politica e Istituzioni

Elezioni a Casalnuovo, Pirozzi: faremo ancora meglio per la nostra città

Intervista a Massimo Pirozzi, tra degli esponenti più autorevoli dell’amministrazione Pelliccia ed assessore uscente. Cinque anni di amministrazione Pelliccia: il suo bilancio e da dove si riparte per migliorare la città?
Ripartiamo dai progetti in corso, dai servizi intrapresi in questi anni e dalle opere da portare a compimento. Sulla scorta del lavoro svolto sul territorio e del confronto quotidiano con i nostri concittadini, abbiamo messo a punto nuovi progetti sociali e culturali a servizio della città.
Da città ritenuta un dormitorio si è passati a organizzare eventi culturali che hanno ridato un senso di comunità ai cittadini. Covid permettendo, come si può continuare su questa scia in un periodo di emergenza?
Salda è la nostra convinzione che la cultura sia il volano capace di dare impulso allo sviluppo del territorio ed è per questo che è necessario che l’azione amministrativa resti improntata sulla cultura, sia reperendo fondi sovracomunali sia impegnando importanti fondi dell’Ente.

Il welfare in questi cinque anni ha portato un ‘nuovo corso’ per quel che concerne servizi ed opportunità per le famiglie: su che cosa bisognerà lavorare nel prossimo quinquennio?
Bisogna continuare a lavorare sulla strada segnata in questi anni, potenziando ancora interventi mirati in favore dei cittadini e delle famiglie e creare ulteriori spazi e servizi per agevolare soprattutto le fasce più deboli
È possibile ipotizzare una nuova ‘piccola’ rete di trasporti locali, in virtù anche della presenza della stazione Tav?
Non è solo possibile, è doveroso per la città! Casalnuovo deve essere un tassello vitale della città metropolitana di Napoli e per ottenere una giusta comunicazione è necessario ridurre ogni distanza mettendo a disposizione una serie di interventi integrati atti ad agevolare i collegamenti.

È realmente ipotizzabile, anche alla luce dei recenti disservizi, una rescissione con la Gori?
Dal 2015 il Comune di Casalnuovo ha ingaggiato una seria battaglia con la Gori, nella ferma convinzione che la gestione dell’acqua debba spettare all’Ente Pubblico. Non ci fermeremo e continueremo nella nostra causa finché non la spunteremo.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Tenta la truffa ad un’anziana, fermato dalla Polizia di Acerra

Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne…

2 ore fa

‘Adolescenti in ascolto’: istituzioni, famiglie e terzo settore fanno rete per una dialogo aperto genitori-figli

ACERRA - Ascoltare i ragazzi in una fase cruciale di crescita, l’adolescenza, per comprenderli e…

2 ore fa

Caccia fuorilegge, denunciati tre bracconieri

Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto delle pratiche venatorie illecite, i militari del Nucleo CC…

3 ore fa

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

2 giorni fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

2 giorni fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

3 giorni fa