Cronaca e Attualità

Omicidio Tortora, le indagini: il percorso del commando di fuoco

Ieri pomeriggio un giovane di Acerra fermato e rilasciato: completamente estraneo alla vicenda. In serata trovata una pistola sulla strada per Pomigliano.

ACERRA – Un personaggio che ha fatto la storia della malavita locale a cavallo di due epoche. Sempre molto accorto ed attento a spostamenti e movimenti, Pasquale Tortora, pur essendo il fratello del boss Domenico, non ha mai partecipato attivamente alle vicende del clan di famiglia che risalgono comunque a più di 20 anni fa. Arrestato in una delle prime retate anticamorra dell’era moderna – Operazione Akery datata 1994 – era successivamente uscito per essere riarrestato agli inizi degli anni Duemila: è rimasto in carcere fino al 2017, quando tra benefici di legge e permessi, ha finito di scontare un definitivo pena di circa 30 anni per associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione e soprattutto concorso in due omicidi.

I delitti in questiono sono quello di Giuseppe Romano, alias trepalle e Giuseppina Coppola, commessi negli anni Novanta nell’ambito della guerra di camorra tra le cosche dell’area nord, in particolare Casalnuovo. Proprio a Casalnuovo il 54enne avrebbe incentrato da sempre i suoi interessi, avendo un passato persona molto vicina al boss Pino Piscopo, alias Pinuccio ‘o metronotte. Tortora, tuttavia, aveva acquisito una parentela con la famiglia Avventurato, avendo suo nipote sposato la sorella di Peppe Avventurato, ucciso lo scorso dicembre pure lui davanti la sua abitazione.

Sembra, pero, che le telecamere di sorveglianza abbiano ripreso sia l’ingresso del commando di fuoco nel palazzo che la loro fuga, probabilmente in direzione Pomigliano, avvenuta a piedi e sotto la pioggia. Ed è proprio nel canale di scolo sulla strada che conduce da Acerra alla città dell’Alfa che i carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno ritrovato una pistola. Saranno i rilievi a chiarire se c’entri con l’agguato. Sempre nella serata di ieri è stato rilasciato il giovane fermato nel pomeriggio: sentito a sommarie informazioni è risultato completamente estraneo alla vicenda. Per quel che concerne le indagini vige ancora il massimo riserbo: si batte la pista del regolamento di conti, non è chiaro se per fatti riguardanti Acerra oppure Casalnuovo.

L’agguato all’ora di pranzo di ieri a via Calzolaio, però, apre uno squarcio sullo scenario della mala locale, dove si continua a sparare in pieno giorno. E per fortuna che la scuola materna ubicata di fronte alla casa della vittima è chiusa causa Covid. Con quello di Pasquale ‘o stagnar sono tre gli omicidi commessi ad Acerra in poco più di 1 anno: la pax camorristica è stata rotta a febbraio 2019 con l’assassinio di Vincenzo Mariniello ed anche in quel caso i killer approfittarono dell’apertura del cancello per seguire la vittima e sparare. A dicembre poi, l’agguato contro Avventurato e ieri quello contro Tortora. Se non è emergenza questa…

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

13 ore fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

1 giorno fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

1 giorno fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

1 settimana fa

Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie

La vita inizia la mattina presto, tra una brioche e il profumo della piastrella a…

1 settimana fa

Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito

ACERRA – Parte la bonifica di Calabricito. Con la sottoscrizione del contratto tra la ditta…

2 settimane fa