- Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’
- Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione
- Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”
- Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città
- Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato
- Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo
- Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie
- Bonifiche, Acerra si porta avanti: al via il risanamento di Calabricito
- Incendio azienda Caivano, l’Arpac rassicura: parametri aria nella norma
- Brucia un’azienda chimica a Caivano, ad Acerra domani scuole chiuse
Acerra, un vigile di quartiere per controllare chi non resta a casa

Altre due persone sono state denunciate questa mattina dalla Polizia municipale che ha proceduto ad effettuare circa 250 controlli sulle reali necessità delle persone che circolavano in città.
Il Sindaco Raffaele Lettieri, inoltre, ha riunito questa mattina la Giunta comunale che ha adottato un atto di indirizzo per istituire il “vigile di quartiere” fino a tarda notte. In pratica per ogni quartiere della città di Acerra ci sarà una pattuglia dei vigili urbani che protrarrà il servizio ed i controlli fino a notte inoltrata. Il primo cittadino infatti avverte: “C’è ancora gente in giro, che adduce le motivazioni più improbabili alle forze dell’ordine impegnate nei controlli. In questa fase collaborare è fondamentale, e per questo stiamo valutando di adottare nuove e ancor più ristrettive misure per tentare di contenere il diffondersi del Coronavirus. Dobbiamo restare a casa per noi stessi e per la nostra salute”.
Continua ancora la sanificazione delle strade, dei marciapiedi e degli arredi urbani in città.