In una vita dettata da ritmi frenetici dove la velocità, la rapidità delle scelte vince sul “tempo per pensare”, dove i propri desideri si soddisfano con un rapido clic, la Fiera del Baratto e dell’Usato è una concreta alternativa. Il tempo giusto, per scegliere con calma: toccare, verificare, apprezzare l’oggetto del desiderio contrattando sul prezzo e guardando negli occhi il venditore, è quello che si vive alla Mostra d’Oltremare di Napoli il 23 e 24 Novembre dalle 10,00 alle 20,00.
Puoi soddisfare in modo economico un bisogno, un desiderio, una passione… Una bici inutilizzata nel box può diventare una soluzione per altri, la carrozzina indispensabile e costosa poco dopo lascia spazio alla culla e finirà inutilizzata in cantina, mentre potrebbe soddisfare una mamma in dolce attesa…
La possibilità di trovare oggetti persi nel tempo come macinini da caffè, vinili, giocattoli dell’infanzia, abbigliamento “vintage” fanno della Fiera del Baratto e dell’Usato un’occasione da non perdere; tutti alla ricerca del proprio “tesoro” dando una seconda vita agli oggetti per risparmiare materia prima e favorire la salute dell’ambiente.
FIERA DEL BARATTO E DELL’USATO 47° EDIZIONE
MOSTRA D’OLTREMARE-NAPOLI23 E 24 Novembre 2019
ORARI: 10,00 – 20,00
TICKET: 5 €
INGRESSO GRATUITO: UNDER 12 E OVER 70
Vi consigliamo di raggiungerci con i mezzi pubblici:
Metro linea 2(Campi Flegrei) Cumana (Mostra).
Uscita tangenziale Fuorigrotta
Info 0815529988 info@bidonville.orgFB fieradelbarattoedellusato
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…