economia

Investire in titoli azionari, i consigli per farlo

Comprare azioni nel mercato borsistico attuale, una tendenza che cresce anche grazie alle novità che arrivano dal mondo multimediale. Oggi questo genere di investimento può essere portato a termine in rete, sfruttando l’home banking che ormai tutti i principali istituti bancari mettono a disposizione degli utenti, e finanche il trading online, strumento certamente più complesso e rischioso, da approcciare solo se si ha effettiva competenza nel settore. Ed è in particolare il mondo dell’home banking ad essere particolarmente florido se è vero che sono quasi 20 milioni gli italiani che ormai ne fanno utilizzo (circa 1 italiano su 3, dato in crescita ma ancora basso rispetto alla media europea, dove si parla di 1 cittadino su 2 che fa ricorso a questo strumento): attraverso l’home banking, lo ricordiamo, è possibile accedere alla propria banca in modalità multimediale, sfruttando quindi il canale web.

Che sia da un pc o da uno smartphone, qualunque operazione può essere eseguita: dal controllo del proprio conto corrente all’invio di pagamenti, bonifici o F24 che siano. Ma tramite l’home banking oggi è possibile anche eseguire investimenti in prodotti finanziari specifici, proprio come le azioni.

Su quali titoli azionari puntare

A questo punto la domanda sorge spontanea, come si è soliti dire, e riguarda la tipologia di prodotto azionario sul quale puntare. Questo perché la Borsa è un mondo estremamente vasto e complesso, dove si può sperare di guadagnare ma c’è anche il rischio di perdere tutto. Il consiglio è sempre quello di puntare su asset legati a realtà di un certo rilievo. Restando sulle banche, si potrebbe pensare di puntare su azioni legate ai principali istituti, come nel caso delle azioni Unicredit: il tutto con il supporto di strumenti multimediali in grado di fornire indicazioni sulla quotazione di Unicredit in tempo reale.
Si parla di titoli che difficilmente daranno dividendi da capogiro, ma legati a realtà che a meno di clamorosi capovolgimenti non andranno mai a gambe all’aria. Ecco allora che, oltre all’indicazione di cui sopra, si potrebbe pensare di puntare su azioni di colossi, brand che rappresentano una sicurezza; come nel caso di tutto quello che è riferito al web, settore oggi tra i più sicuri.
Si pensi alle azioni di Amazon, Google, Microsoft, Facebook ecc… ed ancora, uscendo fuori dal web, a realtà quali Fca, Ferrari, Johnson&Johnson,  Generali. Realtà dal valore ormai conclamato le cui azioni possono garantire rendimenti non da capogiro ma comunque sicuri.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

13 ore fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

19 ore fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa