- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
Degrado nel centro storico, ecco il dossier di Gioventù Nazionale
Il reportage dei ragazzi di Fdi ha immortalato il tutto portando la questione all’attenzione dell’amministrazione comunale attraverso un documento nel quale si chiede un intervento urgente per ripristinare le condizioni di igiene nei tratti stradali interessati.
ACERRA – Il centro storico nel degrado, ecco il dossier dei giovani di Fratelli d’Italia. Un giro tra via Suessola, via Filomarino e via San Cuono – il ‘ventre molle’ di Acerra – per constatare come la zona sia diventata una discarica a cielo aperto nell’arco di cento metri. “In una città rispettabile – sottolinea Vincenzo Riemma, presidente provinciale di Gioventù Nazionale – il centro storico dovrebbe essere il salotto buono ed il centro economico della città, mentre qui l’improvvisazione e dà spazio ad inefficienza, incuria e degrado. Per non parlare della percezione di insicurezza che si vive tra i vicoli che furono di Pulcinella”.
Il reportage dei ragazzi di Fdi ha immortalato il tutto portando la questione all’attenzione dell’amministrazione comunale attraverso un documento nel quale si chiede un intervento urgente per ripristinare le condizioni di igiene nei tratti stradali interessati.
“Ripulire è il minimo, ma deve essere il monito per risvegliare le coscienze: il centro storico è il luogo del rilancio della città e deve essere vivibile, pulito, sicuro, sostenibile e commercialmente fruttuoso”.










